Abruzzo Economy Summit, Isi: “In Abruzzo oltre 2,1 miliardi di investimenti sull’intera rete”
L’Ad di Anas: “Un miliardo e 620 milioni per nuove opere e 499 milioni per la manutenzione programmata”


L’Abruzzo Economy Summit, arrivato alla quarta edizione, si conferma il punto di incontro ideale per discutere di nuove strategie per la crescita della Regione e del Paese. Nella mattinata di giovedì 19 settembre, alla tavola rotonda “Infrastrutture e innovazione” moderata da Nicola Porro, ha preso parte, tra gli altri, anche l’Amministratore Delegato di Anas Aldo Isi che ha colto l’occasione per fare il punto sugli investimenti in regione: “In Abruzzo Anas gestisce oltre 1.448 km di strade, di cui 15 km del raccordo autostradale RA12. L’investimento complessivo per lavori di adeguamento, ammodernamento e messa in sicurezza è di oltre 2,1 miliardi di euro sull’intera rete, di cui 1 miliardo e 620 milioni per nuove opere e 499 milioni per la manutenzione programmata”.
“Per noi – ha proseguito Isi - il tema delle infrastrutture è da sempre centrale nel dialogo con le istituzioni. Siamo in prima linea nei percorsi di sviluppo regionali e interregionali con analisi, ipotesi di intervento e contributi operativi per i progetti di investimenti infrastrutturali. L’obiettivo generale è incrementare la dotazione di trasporto del Paese così come garantire sicurezza e resilienza delle infrastrutture e puntare sulla spinta delle innovazioni”.
A Pescara si è parlato anche degli interventi del Gruppo Fs nelle stazioni in Abruzzo: il valore complessivo degli investimenti è di 94 milioni di euro. I lavori puntano al potenziamento dell’accessibilità esterna e di stazione, alla riqualificazione dei fabbricati viaggiatori e degli spazi urbani adiacenti, e in alcuni casi anche al miglioramento sismico. Sul territorio nazionale, RFI è impegnata in un processo di riqualificazione di oltre 2.200 stazioni, con un investimento previsto nei prossimi 10 anni di oltre 5 miliardi di euro.