Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

FS, metro Riyadh: apre la Qasr Al Hokm Downtown station

Progettata da Crew, società del Gruppo FS, sulla Orange Line

Apre al pubblico Qasr Al Hokm Downtown, stazione tra le 22 presenti sulla Orange Line (Linea 3) della metropolitana di Riyadh, in Arabia Saudita, recentemente inaugurata. La progettazione di una delle più iconiche stazioni del nuovo sistema metropolitano della città è stata affidata al Gruppo FS, che con la società Crew, ha preso parte ad una grande sfida per la realizzazione dello scalo di 20mila metri quadri situato a 40 metri di profondità.

Il sistema metropolitano di Riyadh comprende sei linee che si estendono per un totale di 176 chilometri. Questo sistema è dotato di 90 stazioni e ha la capacità di trasportare fino a 1,1 milioni di passeggeri ogni giorno. Dal 2018 il Gruppo FS partecipa ai lavori all'interno del Consorzio FLOW insieme ad Ansaldo STS (ora Hitachi Rail STS) e Alstom. Il Gruppo FS ha vinto l'appalto per fornire servizi di operation & maintenance per le linee 3, 4, 5 e 6 della metropolitana di Riyadh per un periodo di 12 anni.

Riyadh Downtown station. Foto Fs News
In Arabia Saudita sono in atto rilevanti sviluppi infrastrutturali e del trasporto pubblico, sia a livello urbano che a lungo raggio. In questo scenario, il Gruppo FS è attivo tramite le società Italferr e Italcertifer, quest'ultima specializzata nella certificazione ferroviaria di infrastrutture e veicoli. Con l'intento di ampliare le proprie attività nell'area MENA (Medio Oriente e Nord Africa), nel 2019 FS Italiane ha fondato a Riyadh la società Ferrovie dello Stato Italiane Saudi Arabia for land transport, destinata a supportare operativamente la Holding FS nella gestione del progetto della metropolitana di Riyadh. Inoltre, il Gruppo FS osserva costantemente le iniziative locali per identificare potenziali opportunità di crescita.

Articolo completo su Fs News