Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Mit: in un mese -8,6% incidenti stradali e -34% di vittime

I dati ad un mese dall'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada. Salvini: "Grande soddisfazione"

Meno 8,6% di incidenti stradali e -34% di vittime nel periodo tra il 14 dicembre 2024 e il 13 gennaio 2025 sulle grandi arterie stradali. Ad un mese dall'entrata in vigore delle modifiche al Codice della Strada, i dati raccolti dalla Polizia di Stato e dall'Arma dei Carabinieri e forniti al Viminale, confermano il calo dell'incidentalità e della mortalità. Il Mit, attraverso una nota, esprime la "grande soddisfazione" del ministro Matteo Salvini.

I dati, confrontati con lo stesso periodo dell'anno precedente, mostrano una riduzione dell'8,6% di incidenti complessivi, con 5.371 casi rispetto ai 5.879 e in particolare 78 incidenti mortali, in calo del 31% rispetto ai 113. C'è stata inoltre una riduzione delle vittime del 33,9% (84 rispetto alle 127 dell'anno precedente), una riduzione dell'11,5% degli incidenti con lesioni (1.995 rispetto ai 2.255) e una riduzione del 12,7% delle persone ferite (2.957 rispetto alle 3.388)

I conducenti controllati con etilometri e/o precursori - spiega il comunicato - sono stati 66.145. Sono state applicate, inoltre, 1.146 sanzioni per guida in stato di ebbrezza138 sanzioni per guida sotto effetto di stupefacenti. Nello stesso periodo, sono stati adottati i seguenti provvedimenti: "168.094 punti patente decurtati; 5.058 patenti di guida ritirate, di cui: 2.499 per uso del cellulare alla guida; 138 per guida sotto effetto di stupefacenti".

  Leggi anche "21 pedoni morti sulle strade italiane da inizio anno"