Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Primo Piano

Allargare relazioni con Russia: allo Spief top manager Italia
Allargare relazioni con Russia: allo Spief top manager Italia Oggi a Forum San Pietroburgo dibattito su relazioni bilaterali
Corridoio Reno–Alpi: dopo Rastatt, nuove misure per gestione crisi
Gestire in maniera coordinata le crisi internazionali del trasporto merci e migliorare la qualità dei percorsi alternativi. Sono questi alcuni degli obiettivi di cui hanno discusso a Lipsia gli Amministratori delegati dei Gestori del Corridoio ferroviario TEN-T Reno-Alpi
Greenpeace: Roma ultima in Europa per mobilità sostenibile
In fatto di mobilità sostenibile e sicurezza stradale il primato va a Copenaghen, seguita da Amsterdam e da Oslo. E’ la classifica realizzata dal Wuppertal Institute per conto di Greenpeace
Innovation Days, Anas (Gruppo FS Italiane) a Catania la mobilità del futuro
A Palazzo della Cultura, mercoledì 16 e giovedì 17 maggio, un evento unico dedicato alla tecnologia, alla sostenibilità e alla mobilità del futuro
Innovation Days: Anas (Gruppo FS Italiane) a Catania per il futuro della mobilita' sostenibile
A Palazzo della Cultura si tiene un evento unico dedicato alla mobilità del futuro, alla sostenibilità e alla tecnologia mentre in piazza dell’Università trovate il truck Anas e la Polizia di Stato per celebrare insieme i 90 anni dell’Azienda delle Strade.
Toscana, E78 Grosseto-Siena: Anas apre al traffico altri 2,5 km
Completate tutte le opere previste dal maxi lotto lungo l’asta principale della direttrice E78
Treno Verde 2030, futuro 100% rinnovabile
Un viaggio sui binari d’Italia, 12 tappe, da Siracusa a Trento, per raccontare attraverso la voce dei protagonisti la transizione energetica già in atto verso un modello più giusto e sostenibile per combattere i cambiamenti climatici
Trasporti, Cascetta: è record di investimenti, 48 mld in 4 anni
Il governo accelera sugli investimenti in trasporti e infrastrutture e segna un record in opere finanziate. Lo ha sottolineato Ennio Cascetta, Amministratore unico di Ram e presidente Anas, durante un convegno organizzato dall’Università di Torino nel capoluogo piemontese
"Dibattito pubblico" per realizzare le grandi opere
Mentre sta per essere approvato il decreto attuativo, a Torino un dibattito sul metodo già adottato in Francia e negli Usa
di Andrea Zaghi
Appalti: 2017 anno boom per progettazione, bandi per 856 mln
Dicembre chiude con dati fortemente in crescita, grazie anche alle 35 gare bandite dall'Anas