Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Primo Piano

Kick-off meeting del progetto infra4Dfuture (i4Df) finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma H2020
Lo scorso 7 e 8 novembre è stato dato ufficialmente il via al progetto infra4Dfuture (i4Df), vincitore di cofinanziamento europeo a valere sul programma della ricerca e innovazione H2020 cui Anas partecipa in qualità di partner beneficiario
di Maura Sabato
FS: nasce il primo customer care dedicato ai regionali
FS Italiane avanti sulla strada del rilancio del trasporto regionale. Nasce il primo servizio di "customer care" dedicato ai pendolari sui treni e nelle stazioni
Anas stazione appaltante per gli interventi sulla viabilità del piano cortina 2021
Firmata convenzione fra Ad Anas Gianni Vittorio Armani e Commissario Cortina 2021 Luigivalerio Sant’Andrea
Maltempo: Toninelli visita le zone colpite di Veneto, Friuli e Liguria
Il Ministro Toninelli nel corso della due giorni di sopralluoghi ha fatto il punto della situazione sugli interventi necessari a ripristinare la rete infrastrutturale danneggiata dal maltempo
Accordo Anas-MIT di Boston per sperimentare la sorveglianza sui ponti con i sensori mobili
Sperimentazione sull’applicabilità dei sensori mobili, oggetto di ricerca del Senseable City Lab Consortium del MIT di Boston, diretto dal professor Carlo Ratti, nelle attività di Anas di sorveglianza su ponti e viadotti
Fs: a Trenitalia c2c premio miglior compagnia ferroviaria in Uk
Trenitalia c2c, gestita da Trenitalia UK, la filiale britannica del Gruppo FS Italiane, si è aggiudicata il Premio quale miglior compagnia ferroviaria della Gran Bretagna. Il riconoscimento è arrivato in occasione dei National Transport Awards
Anas, artisti e giornalisti insieme per la canzone "GUIDA E BASTA"
Due voci d’eccezione, quella del cantautore Carlo Fava e quella del giornalista Paolo Liguori, raccontano con delicato umorismo, al ritmo di bossa nova, di una vita che non c’è più.
Via libera ai seggiolini anti-abbandono in auto
Arriva il sì del Senato. Seggiolini antiabbandono saranno obbligatori dal 1 luglio 2019
Cina: inaugurata la linea ferroviaria ad alta velocità Canton-Shenzhen-Hong Kong
Domenica 23 settembre è entrata in funzione la tratta di Hong Kong della ferrovia ad alta velocità Guangzhou-Shenzhen-Hong Kong
L'estate sulle strade: quest'anno meno incidenti ma più gravi
Viabilità Italia: 388 vittime contro le 360 della stagione 2017