India, 1500 miliardi per le infrastrutture entro il 2012
Grandi infrastrutture, alta velocità e metropolitane: il Governo indiano ha deciso di puntare sul fronte mobilità programmando 1.500 miliardi di dollari di investimenti entro il 2012. Le infrastrutture si confermano quindi una priorità per le economie in forte espansione come quella indiana che, nonostante la crisi, chiuderà il 2009 in crescita dell’8%. “Esiste un piano di 7 corridoi ferroviari ad alta velocità e alle imprese italiane è stato offerto di realizzare alcuni studi di fattibilità”, ha dichiarato Sottosegretario allo Svilupppo Economico Adolfo Urso, durante la prima missione istituzionale Stato-Regioni (con oltre 130 imprenditori italiani) organizzata da Ice, ministero dello Sviluppo, Simest e Sace. “Due studi sono stati assegnati a Francia e Giappone – ha aggiunto il Viceministro - ma per gli altri 5 l’Italia è in pole, così come per la nuova stazione centrale di New Delhi”. Secondo il Ministro allo Sviluppo Economico Claudio Scajola sono ipotizzabili spazi anche per le piccole e medie imprese.