Infrastrutture: da Regione Umbria 3,3 mln per manutenzione strade
Destinati alle Province di Perugia e Terni per gli interventi di ripristino e messa in sicurezza delle strade regionali
Perugia, 30 gennaio 2013 - La Regione Umbria ha stanziato circa 3 milioni e 300mila euro destinati alle Province di Perugia e Terni per gli interventi di ripristino e messa in sicurezza delle strade regionali, in particolare di quelli urgenti dopo i danni provocati dalle piogge eccezionali e dalle alluvioni del novembre scorso, per i quali sono stati già realizzati i progetti esecutivi.
"Pur dovendo far i conti con la scarsità di risorse - ha sottolineato l'assessore regionale alle infrastrutture Silvano Rometti - abbiamo assicurato un finanziamento straordinario, accogliendo la richiesta delle Province, per un 1 milione di euro da parte della Provincia di Perugia e di 2 milioni e 270mila euro dalla Provincia di Terni, la cui viabilità è stata maggiormente danneggiata, e consentire così in tempi brevi la realizzazione dei lavori, indispensabili per il ripristino della transitabilità e la sicurezza della circolazione. Le strade regionali si estendono per circa 974 chilometri, di cui 694 chilometri in gestione alla Provincia di Perugia e 280 chilometri a quella di Terni, con la manutenzione ordinaria affidata alle Province".
"Ma le risorse sono insufficienti - ha rilevato - a causa dei continui tagli nei trasferimenti e le condizioni della rete viaria umbra si sono aggravate dopo gli straordinari eventi atmosferici dei mesi scorsi. Negli ultimi due anni sono stati infatti completamente azzerati i trasferimenti statali alla Regione destinati agli investimenti e alla manutenzione straordinaria, pari a 27 milioni di euro, mentre sono stati ridotti gli stanziamenti diretti alle Province per la manutenzione ordinaria, che ammontano a poco più di 8 milioni di euro". Per la Regione, "la manutenzione, e la programmazione dei lavori su tutta la rete viaria, è fondamentale e rappresenta una priorità tanto che è stata inserita nel Documento annuale di programmazione, fra gli obiettivi del 2013. Su di essa concentreremo i nostri sforzi e i minori fondi a disposizione piuttosto che sugli investimenti per nuove opere. Intanto, in collaborazione con le Province, individueremo altri stanziamenti per il ripristino delle nostre strade".