Infrastrutture: da Strabag progetto completamento Fano-Grosseto
Nei prossimi giorni, la mappa sarà presentata ufficialmente al ministero delle Infrastrutture
Pesaro, 15 novembre 2012 - Strabag, colosso austriaco delle costruzioni e capofila dell'Ati con Cmc e Astaldi, ha presentato alla Provincia di Pesaro-Urbino, una bozza del progetto per il completamento della 'Fano-Grosseto' in partenariato pubblico-privato. Nei prossimi giorni, la mappa sarà presentata ufficialmente al ministero delle Infrastrutture. Lo ha annunciato il presidente della Provincia di Pesaro-Urbino, Matteo Ricci. "Per la prima volta - ha detto Ricci - c'è una proposta fatta da privati, che hanno la volontà di realizzare l'opera e un'ipotesi di finanziamento sulla quale le Regioni Marche, Umbria e Toscana stanno lavorando con il governo".
Ricci ha rivelato che "il tracciato tiene aperte tutte le uscite esistenti" e che "si riduce il costo dell'opera" perché "da Arezzo Betolle il tracciato sfrutterà la A1, l'autostrada del Sole, con un sensibile calo del costo complessivo dell'opera, che scende da 4 a 3 miliardi". Quanto al pedaggio, il presidente della provincia di Pesaro-Urbino ha sottolineato che "oggi le grandi infrastrutture si fanno solo prevedendo questo meccanismo, trasformando le strade in autostrade". "Ci attiveremo con determinazione - ha aggiunto - per ridurre al massimo l'impatto sui residenti e su chi percorre quotidianamente la tratta". In questo momento, si lavora all'ipotesi di adottare un "sistema a portale elettronico", sul modello austriaco e svizzero, con sconti sulle tasse degli autoveicoli e abbonamenti speciali.