Infrastrutture: E78, incontro tra Regioni Toscana, Marche e Umbria
Prosegue il percorso per il completamento della "Due Mari"
Perugia, 6 settembre 2013 - Va avanti il percorso per il completamento della strada di grande comunicazione E78, conosciuta come "Due Mari". Gli assessori regionali alle Infrastrutture e Trasporti Silvano Rometti (Umbria), Vincenzo Ceccarelli (Toscana) e il responsabile del servizio Infrastrutture e trasporti delle Marche si sono incontrati oggi ad Arezzo per fare il punto della situazione, all'indomani della
riunione di ieri con il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Rocco Girlanda.
"Il sottosegretario - hanno riferito - anche a nome del ministro Lupi, ha ribadito l'interesse e l'impegno del Governo per il completamento di questa opera e per il via libera al percorso individuato lo scorso aprile dai presidenti delle tre Regioni nell'incontro svolto a Perugia".
Le tre Regioni - riferisce un comunicato della Regione Umbria - avvieranno il percorso con gli enti locali per formalizzare il tracciato che e' stato loro presentato e provvederanno agli atti necessari per dare il via alla "società di progetto" che sarà incaricata di portare avanti l'opera (i tratti mancanti dalla Toscana alle Marche) e che farà la gara di evidenza pubblica per l'aggiudicazione dell'opera. Dal canto loro, ministero e Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) si sono impegnati a prendere atto nella prossima seduta della volontà delle tre Regioni; si avvierà così l'iter che potrà portare all'inserimento della Due Mari fra le opere previste dalla legge 163 del 2006.
"L'obiettivo - hanno detto i rappresentanti delle tre Regioni - è quello di cogliere l'aggancio con l'Agenda europea e con le relative risorse e l'inserimento della Due Mari fra le Grandi traiettorie europee. Questo farebbe finalmente realizzare il collegamento di terra fra Toscana, Umbria e Marche, con le due grandi autostrade del mare, il Tirreno e l'Adriatico, e i rispettivi porti".