Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Infrastrutture Lombardia: task force regionale per calamità naturali

Una task force per ridurre al minimo i disagi ai cittadini

Milano, 14 dicembre - Una task force per ridurre al minimo i disagi ai cittadini in caso di calamità naturali e gravi incidenti. Per questo motivo, oggi, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha firmato con undici gestori di infrastrutture (Trenitalia, Gruppo Fnm, Tramvie elettriche bergamasche Spa, Atm, Sea, Sacbo Spa, Anas, Autostrade per l'Italia, Milano Tangenziali/Milano Serravalle, A2A ed Enel) un protocollo d'intesa che ''rafforza la collaborazione fra i vari enti proprio per avviare un coordinamento ragionato'' in caso di situazioni di emergenza e che paralizzino snodi chiave per la mobilità in Lombardia.
Dagli aeroporti alle ferrovie, dalle autostrade fino al black out delle reti elettriche e del gas, la task force servirà a ''identificare - ha precisato il governatore - le concrete esigenze dei gestori in merito alla gestione delle emergenze'' e a ''tracciare azioni, anche sul fronte della comunicazione, che limitino la vulnerabilità di queste infrastrutture, così da garantire ai cittadini livelli di sicurezza sempre maggiore''.
Secondo quanto ha precisato l'assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, l'obiettivo dell'accordo è ''gestire in modo sempre più efficiente eventi come ''nevicate straordinarie, blackout elettrici, blocco di un nodo infrastrutturale come può essere la stazione Centrale di Milano, o ancora il danneggiamento di un traliccio di elettrodotto che attraversa una strada provinciale''.

(Fonte Ansa)