Infrastrutture, Molise: da regione 48 mln euro a strade provinciali
La Regione ha destinato 48 milioni di euro per progetti di messa in sicurezza della viabilità
Potenza, 8 agosto 2012 - La Regione ha destinato 48 milioni di euro per progetti di messa in sicurezza della viabilita', in particolare per la tutela delle strade provinciali di Potenza e di Matera: 28 milioni andranno a 64 interventi nel Potentino, e 20 milioni per il Materano. Le iniziative sono state presentate stamani, a Potenza, nel corso di un incontro con i giornalisti a cui ha partecipato il governatore lucano, Vito De Filippo, gli assessori regionali alle infrastrutture e al lavoro, Agatino Mancusi e Vincenzo Viti, i presidenti delle Province di Potenza e Matera, Piero Lacorazza e Franco Stella, e l'assessore provinciale di Potenza alla viabilita', Nicola Valluzzi. Negli ultimi anni le strade provinciali lucane hanno subito danni dagli eventi legati al dissesto idrogeologico: per questo motivo la Regione ha voluto stanziare fondi (finanziati con il Fondo di sviluppo e coesione 2007-2013) per interventi tecnici, tra cui il consolidamento delle paratie, le protezioni per la caduta dei massi, i drenaggi e la sistemazione degli alvei, attraverso un'analisi a priori sulle aree piu' a rischio, grazie alla collaborazione con il Cnr e l'Universita'. ''Piu' volte - ha detto De Filippo - ho indicato l'unicita' della Basilicata nel rapporto tra geografia e demografia, ossia nell'avere una piccola popolazione disseminata su un grande territorio: e' questa circostanza a rendere nodale la questione dei collegamenti''.