Infrastrutture: raccordo autostradale di Arezzo, presentato studio fattibilità
Illustrato nella sede della Regione Toscana
Firenze, 17 ottobre 2012 - E' stato presentato lo studio di fattibilità per l'adeguamento e il potenziamento del raccordo autostradale di Arezzo. La presentazione, fatta da Autostrade per l'Italia, è avvenuta oggi nella sede dell'Assessorato regionale alle infrastrutture e trasporti. All'incontro, oltre all'assessore regionale Luca Ceccobao, erano presenti il vicesindaco di Arezzo Stefano Gasperini, l'assessore della Provincia di Arezzo Francesco Ruscelli, il condirettore generale di Autostrade per l'Italia Gennarino Tozzi e il direttore dell'Ispettorato di Vigilanza delle concessioni autostradali Mauro Coletta.
Lo studio di fattibilità illustrato oggi ridisegna a potenzia lo snodo stradale che collega la città di Arezzo con l'autostrada A1. La documentazione, adesso, verrà inviata a tutti i soggetti coinvolti dall'intervento, nonché ad Anas, affinché verifichino la soluzione proposta e la sua coerenza con gli strumenti urbanistici e di programmazione e con il progetto per il tratto aretino del corridoio europeo E78 (Due Mari). Tutti i soggetti interessati avranno, quindi, un mese di tempo per analizzare lo studio di fattibilità, fare le necessarie verifiche ed esprimere le proprie considerazioni.