Infrastrutture: riprendono lavori interrotti nel 2007 su Perugia-Ancona
Perugia, 21 aprile 2011 - ''Finalmente si è conclusa positivamente la tormentata vicenda dell'appalto per la realizzazione del tratto di Casacastalda della Perugia-Ancona, con il riaffidamento da parte dell'Anas all'impresa Carena, che può ora riavviare i lavori''. Lo hanno annunciato la presidente della Regione Umbria,
Catiuscia Marini e l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Silvano Rometti.
Dopo una lunghissima e complessa trattativa - affermano – che ci ha visto impegnati in prima persona in questi mesi, si è giunti ad una transazione tra l'impresa Carena, che era subentrata alla Grassetto, il cui fallimento era all'origine del blocco dei lavori, e la ditta Pivato che aveva presentato ricorso al Tar. Il Tribunale amministrativo, si ricorderà, aveva accolto il ricorso della Pivato, che a sua volta era entrata in crisi. Tutto ciò aveva determinato un grave 'impasse' che si ripercuoteva negativamente sia sulle maestranze, sia sulla possibilità di realizzare uno dei tratti più complessi dell'asse viario Perugia-Ancona''.
''Ora i lavori di questo tormentato tratto possono riprendere. La realizzazione di questo tratto - rilevano - oltre che essere fondamentale per il rispetto dei tempi dell'intera realizzazione della Perugia-Ancona, è importante anche per la viabilità locale e per la sicurezza delle comunità i cui centri abitati sono oggi attraversati da un consistente flusso veicolare''.
Nella giornata di ieri, inoltre, si è anche svolta l'assemblea della società ''Quadrilatero'' nel corso della quale è stata data assicurazione circa la positiva evoluzione delle trattative in corso per risolvere gli altri problemi che stanno riguardando i cantieri di alcuni altri tratti: ''Da quanto emerso dai lavori dell'assemblea - riferiscono la presidente e l'assessore regionale - possiamo trarre un moderato ottimismo circa la possibilità che vengano rispettati i tempi di realizzazione della Perugia-Ancona che potrebbe essere terminata entro il 2013''.
(Fonte: Adnkronos)