Internet: nasce oggi free italia wi-fi, "rete" senza limiti
Siglato l'accordo tra Provincia Roma - Regione Sardegna - Comune Venezia
Roma, 30 novembre 2010 - Federare a livello nazionale le reti wi-fi pubbliche del territorio sfruttando la possibilità di interconnettere i sistemi di autenticazione e ingresso per permettere a ogni utente registrato l'accesso alle reti con lo stesso nome e password. La rete romana “Provincia Wi-fi”, la sarda “SourceinSardinia” e “Venezia città tecnologica” hanno così unito le loro
esperienze per dare vita oggi a “Free Italia Wi-fi”, la prima rete nazionale di internet senza limiti. La nascita del progetto è stata sancita oggi a Palazzo Valentini dalla firma di un'intesa fra il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, dall'assessore agli Affari Generali della Regione Sardegna, Mario Floris, e dall'assessore per l'informatizzazione del comune di Venezia, Gianfranco Bettin.
''Abbiamo lavorato - ha spiegato Zingaretti – alla federazione delle reti del territorio, a testimonianza del protagonismo degli Enti locali su questo tema. In una fase di scarsi investimenti avviamo una modernizzazione del Paese a cui servono anche infrastrutture immateriali. Queste costano peraltro molto meno, basti pensare che nella Provincia di Roma abbiamo investito per il triennio 2,5 milioni di euro per un servizio che ora conta 44 mila iscritti, con punte di 800 a settimana''.
È stato messo a punto anche il kit “Open source” per il miglioramento e l'evoluzione dei software e hanno infine manifestato l'interesse ad aderire al progetto anche le provincie di Torino, Firenze, Potenza, Pesaro, Prato, Bari, Cosenza, Rieti e Pistoia.