Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Kenya: 500 milioni di dollari per infrastrutture e grandi riforme

Il denaro è messo a disposizione dal Fondo Monetario Internazionale

Nairobi, 24 novembre 2010 - Il Governo di Nairobi stanzierà 500 milioni di dollari (messi a disposizione dal Fondo Monetario Internazionale, FMI) per migliorare le proprie infrastrutture, rafforzare il comparto energetico e per rendere concreti i contenuti della nuova Costituzione. La Carta fondamentale approvata con un pacifico referendum lo scorso cinque agosto conferisce più poteri al capo dello Stato e introduce nuove norme anticorruzione, per la tutela dei diritti sindacali e per scongiurare tensioni tribali. Con lo stanziamento l'esecutivo di Nairobi punta a tradurre in pratica i principi costituzionali, da affiancare, su consiglio del FMI, a riforme fiscali e monetarie, di riduzione della spesa pubblica e per liberalizzare il mercato locale. Se Nairobi dovesse seguire i suggerimenti del FMI, dai quali dipende del resto il rilascio del prestito, il debito pubblico dovrebbe attestarsi nell'anno fiscale 2013-2014 al 45 % del Pil, con un'inflazione non superiore al cinque per cento.

(Fonte AGIAFRO)