Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La galleria internazionale del Tenda: da lunedì test geologici

Torino, 8 giugno 2012 - Sarà gestita dall'Acquedotto delle Langhe e, in caso di necessità, servirà ai cantieri del nuovo tunnel. L'annuncio ieri, nel corso di due incontri tra i sindaci di Vernante e Limone, rappresentanti di Provincia, Anas e “Grandi Lavori Fincosit”, impresa costruttrice che ha vinto la gara d'appalto con un ribasso del 35% sul prezzo a base d'asta (spesa complessiva 209 milioni). “La priorità - spiega la presidente della Provincia, Gianna Gancia - è arrivare in tempi brevi al progetto esecutivo, per avviare i cantieri a settembre. Sul lato italiano saranno abbattute l'ex dogana e la casa cantoniera L'impresa avrà 240 giorni di tempo per realizzare la captazione San Macario e contemporaneamente, ridurre da quattro a due gli ultimi tornanti sul lato francese del Tenda”. Otto mesi, durante i quali la circolazione sulla strada del mare non sarà interrotta. “Non mancheranno i disagi -continua la presidente Gancia - con probabili ordinanze di senso unico alternato o brevi stop, per consentire il passaggio di mezzi di portata eccezionale. Saranno pero concentrati in periodi di mino- re traffico e afflusso turistico”. Tra fine maggio e inizio giugno 2013 è prevista la “prima pietra” della nuova galleria, con l'avvio degli scavi. Per fare spazio ad un maxi piazzale, sul lato italiano saranno abbattute l'ex dogana e l'ex casa cantoniera. Anche il piazzale sul lato Francia sarà ampliato, senza tuttavia interessare la caserma dei sapeurspompiers. II Tenda bis sarà lungo 3.252 metri, largo 6,5 con una corsia di marcia di 3,5 metri e una d'emergenza di 2,7. Per finire l'opera serviranno non meno di sette anni: i primi quattro per costruire il nuovo tunnel, i successivi tre per allargare quello vecchio (avrà le stesse misure). Conclusa la prima fase, la nuova galleria sarà a doppio senso di marcia. Ultimata la seconda fase, ogni tunnel sarà utilizzato per una sola direzione: la nuova galleria dall'Italia verso la Francia (lato destro per chi arriva da Limone), quella attuale (rifatta), dalla Francia verso l'Italia. I tunnel saranno collegati da «finestre parallele» per motivi di sicurezza: in caso di incidenti, gli automobilisti potranno raggiungere l'altra galleria e proseguire il viaggio.