Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

L'Anas del Veneto presidia le strade del Giro d'Italia

Servizio di Polizia Stradale a supporto della manifestazione sportiva

Venezia, 29 maggio 2012 Una collaborazione attiva da tempo quella tra il Compartimento della Viabilità per il Veneto dell’Anas e le istituzioni locali della regione nell’ambito dei servizi di Polizia Stradale che ha visto, nei giorni scorsi, il personale della società attivo nel presidio di importanti intersezioni stradali interessate dal percorso del Giro d’Italia nella provincia di Belluno.
Il supporto alla gestione della viabilità, richiesto da alcune amministrazioni locali, è stato attivato in sinergia con la Polizia Locale di Cortina e di San Vito di Cadore oltre che con la Polizia Stradale di Belluno, ed ha visto l’Anas  contribuire fattivamente con uomini e mezzi, alla buona riuscita della manifestazione per gli aspetti legati alla circolazione stradale ed alla sicurezza della stessa, disciplinando con il proprio personale l’intersezione tra la statale 51 e la 51 Bis a Tai di Cadore ed il bivio tra  Passo Cimabanche e Misurina.
La manifestazione, di grande successo per la partecipazione di pubblico, ha costituito un fondamentale  momento di valutazione della performance delle modalità di  gestione del servizio assegnato dal Codice della Strada ad Anas oltre che un momento di grande sinergia e scambio di buone pratiche con le altre forze di polizia e con la Protezione Civile.
Dal punto di vista dell’utenza invece,  è da considerarsi assolutamente positiva l’occasione di contatto tra le vetture arancioni e la popolazione montana abituata quotidianamente alla presenza ed al dialogo con Anas nella veste di gestore delle importanti direttrici di traffico che attraversano la provincia di Belluno ma che da qualche anno, ha assunto familiarità anche con gli uomini in blu che periodicamente presidiano tratti di particolare rilevanza per la viabilità. Il servizio di Polizia Stradale dell’Anas del Veneto infatti, è in particolare impiegato nelle zone montane a presidio della sicurezza della circolazione in prossimità delle gallerie  e della fluidità del traffico in occasione dei grandi esodi oltre che nel controllo dell’osservanza degli obblighi previsti dalle varie ordinanze.

Luca Vettor