Lavori pubblici: 200 mln per strade e opere edili in Alto Adige
Il programma complessivo - ha sottolineato il presidente della Provincia Luis Durnwalder- prevede progetti già approvati per un totale di 725 milioni
Bolzano, 27 febbraio 2012 - Poco meno di 100 milioni per le opere stradali, 65 per le opere edili, 45 per la manutenzione ordinaria e straordinaria di tunnel e strade. Ammontano dunque a poco più di 200 milioni i fondi che nel 2012 verranno messi a disposizione della Ripartizione infrastrutture: il programma e' stato approvato dalla giunta provinciale di Bolzano.
Sono 98 milioni di euro che nel 2012 verranno utilizzati per la prosecuzione e l'avviamento di alcune importanti opere stradali. ''Il programma complessivo - ha sottolineato il presidente della Provincia Luis Durnwalder - prevede progetti già approvati per un totale di 725 milioni: ciò significa che per i prossimi 6-7 anni ci limiteremo quasi esclusivamente a portare a termine interventi già avviati, anche perché le sempre minori risorse a disposizione incideranno in maniera particolare su settori, come quello delle opere stradali, che contano su budget molto sostanziosi''. Circa la metà dei 98 milioni di euro stanziati per l'anno in corso verranno ''dirottati'' sulla prosecuzione delle circonvallazioni di Merano (22 milioni), Laives (18 milioni) e Ora (10 milioni).
Un'altra consistente fetta verrà destinata al secondo lotto della circonvallazione di Vandoies e al terzo lotto dei lavori lungo la statale della Val d'Ega, mentre i restanti 10-15 milioni di euro saranno suddivisi fra tanti lavori di più modesta entità.
Sono 65, invece, i milioni destinati alle opere edili, su un programma complessivo di interventi gia' approvati che supera i 400 milioni di euro. Tra i progetti più importanti il presidente Luis Durnwalder ha citato la palestra tripla e il garage sotterraneo presso il liceo classico in lingua tedesca ''Walther von der Vogelweide'' di Bolzano e, sempre nel capoluogo, l'ampliamento e l'adeguamento della scuola professionale ''Einaudi'', dell'istituto tecnico commerciale ''Kuntner'' e dell'istituto tecnico per geometri ''Anich''.
Altri progetti citati da Durnwalder sono stati quelli riguardanti il nuovo Parco tecnologico e il polo bibliotecario di Bolzano. ''Quest'ultimo - ha spiegato il presidente della Giunta provinciale - riteniamo che rappresenti un progetto prioritario per la città capoluogo e per tutti e tre i gruppi linguistici. Noi saremo pronti a partire anche subito con i lavori, resta solo da capire se il Comune e' in grado di mettere a disposizione in tempi brevi gli spazi necessari, attualmente occupati dalle scuole''. Infine, il programma per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle rete viaria altoatesina prevede investimenti nell'anno in corso pari a 20 milioni di euro per le strade, e a 25 milioni di euro per i tunnel.