Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Lazio: pronto tra un anno lo svincolo A12-Interporto di Fiumicino

La Regione investe 8 milioni di euro per il nuovo collegamento tra l'autostrada Roma-Civitavecchia e l'Interporto Romano

Roma, 19 gennaio 2012 – Tra un anno (o poco più) gli utenti potranno usufruire del nuovo svincolo che collegherà l’autostrada A12 Roma-Civitavecchia al costruendo Interporto Romano di Fiumicino. L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi dall’Assessore regionale alle Infrastrutture e Lavori pubblici Luca Malcotti.

Il 16 gennaio, infatti, la Regione Lazio ha stipulato il contratto di appalto per la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori, che sono stati affidati all'Associazione Temporanea di Imprese fra Consorzio Cooperative Costruzioni Soc. Cooperativa e Donati S.p.A. L’importo dei lavori, al netto del ribasso offerto in sede di gara, è di circa 8,1 milioni di euro.

"Da adesso – ha affermato Malcotti – l'impresa ha sessanta giorni di tempo per redigere la progettazione esecutiva e un anno per eseguire i lavori, che termineranno entro la primavera del 2013”.

L’Interporto Romano è situato accanto all'Aeroporto di Roma Fiumicino, quindi a ridosso delle autostrade Roma-Aeroporto di Fiumicino e Roma-Civitavecchia. Essendo collegato sia via gomma che per ferrovia con il porto di Civitavecchia, l’interporto ha le potenzialità per diventare un Hub intermodale per l'Italia, ma anche per tutti quei Paesi del Mediterraneo che non dispongono di simili infrastrutture. Esso potrà infatti svolgere una funzione di piattaforma logistica in grado di offrire servizi ad hoc e proseguimenti con modalità multimodali di trasporto merci via mare (RO-RO), terra (camion e treno) e aereo.

Il collegamento con l’autostrada sarà costituito da rampe stradali e da un viadotto che attraverserà l'Autostrada A12, consentendone l'accesso e l'uscita nelle due direzioni di Roma e Civitavecchia. Le nuove rampe stradali e il viadotto permetteranno di decongestionare il traffico di un'area che negli ultimi anni ha conosciuto un notevole sviluppo, dovuto ai grandi insediamenti commerciali e abitativi, che non è stato accompagnato da un contestuale e necessario adeguamento infrastrutturale.

Inoltre, il nuovo collegamento si inserisce in un panorama più ampio, che riguarda sia la viabilità del litorale nord fino a Civitavecchia, sia gli investimenti infrastrutturali in corso per adeguare i collegamenti per Latina. “Quest'opera – ha sottolineato Malcotti – si inserisce nel quadro di miglioramento viario dell'Area di sviluppo del Quadrante Sud Ovest del Comune di Roma ed in particolar modo del Centro Intermodale di Fiumicino che sarà così messo in diretta comunicazione con l'Autostrada. Ricordo – ha proseguito l’Assessore – che fanno parte del programma regionale anche la realizzazione dell'Autostrada Roma-Latina, il suo collegamento con l'Autostrada del Sole A1, l'Autostrada Roma Livorno e la Superstrada Rieti Civitavecchia”.

In proposito, Malcotti ha concluso rimarcando che “l'Area del quadrante Sud Ovest del Comune di Roma sarà fruibile da tutte queste direttrici, con un conseguente sviluppo di tutte le attività in essa collocate".

Matteo Martellacci