Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Via libera del Comitato tecnico del Parco Nebrodi al progetto

Mistretta, 4 maggio 2011 - Forze politiche e sindacali, nonché lavoratori, tirano un sospiro di sollievo. Infatti, nella seduta di ieri il Comitato tecnico scientifico dell'Ente parco Nebrodi ha espresso parere positivo al progetto esecutivo per la realizzazione dei due lotti, il B4a e B2, della tratta Mistretta-Nicosia dell'asse viario Nord-Sud. "Si tratta di un atto fondamentale - così si è espresso l'assessore regionale al Territorio ed ambiente, Gianmaria Sparma - per il potenziamento dei collegamenti viari, da S. Stefano Camastra, sulla costa tirrenica, sino ad arrivare a Gela, che assicurerà sviluppo e valorizzerà una parte della Sicilia, quella più interna, ricca di tradizioni, di bellezze artistiche e culturali". Come si ricorderà per tre sedute consecutive il Cts non s'era potuto riunire e nell'ultima riunione, quella del 21 aprile scorso, i componenti avevano sollevato una serie di prescrizioni. Il Comitato, presieduto dalla prof.ssa Antonia Messina, dopo aver sentito i chiarimenti richiesti in precedenza all'Anas, circa il tracciato, e al direttore del Parco, anche a supporto della documentazione presentata il 18 marzo, ha concesso il nulla osta ai progetti esecutivi per la realizzazione di dell'intera opera. Il lotto B2 avviato a fine del 2010 i cui lavori sono in corso di realizzazione rischiava il blocco con il conseguente licenziamento di una ottantina di operai. La forza lavoro - secondo dati forniti dalle organizzazioni sindacali - "dovrebbe attestarsi sulle 300 unità". Le ricadute positive per l'occupazione e l'ultimazione di un'importante arteria stradale sono state seguite con particolare attenzione dai sindaci di Mistretta, Iano Antoci, e di Nicosia, Antonello Catania. "Una nuova arteria - ha sottolineato l'assessore Sparma - che nascerà tenendo ben ferme le esigenze delle tutele e della salvaguardia del patrimonio ambientale". Le amministrazioni comunali i cui territori sono interessati dal tracciato hanno espresso un plauso ai tecnici dell'Anas che in maniera dettagliata hanno illustrato il progetto che mette in campo 140 milioni immediatamente spendibili.

Si ai 2 lotti da Mistretta a Nicosia passo decisivo per la Nord-Sud