Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Liguria, Autostrade per l'Italia progetterà il Tunnel Rapallo-Fontanabuona

Intesa raggiunta con ANAS e Regione. I fondi regionali serviranno per la ricostruzione delle infrastrutture danneggiate dall'alluvione del 2011

Torino, 23 novembre 2012 – ANAS, Autostrade per l’Italia e Regione Liguria hanno ottenuto un doppio successo per il territorio. In un incontro a Roma, infatti, è stato deciso che il progetto per il tunnel che dovrà collegare Rapallo a Val Fontanabuona (atteso da 50 anni), sarà finanziato interamente da Autostrade, mentre i fondi della Regione inizialmente destinati a quest’opera, saranno usati per la ricostruzione delle infrastrutture danneggiate dall’alluvione dello scorso autunno. A dare la disponibilità per finanziare la ricostruzione, era già stata la stessa società Autostrade, la soluzione adottata risolve una serie di difficoltà burocratiche che avevano impedito l’intervento diretto. All’incontro romano che ha stabilito il percorso, erano presenti il Presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, e l’assessore alle Infrastrutture Raffaella Paita.
La regione, adesso, convocherà un incontro per effettuare il punto sullo stato di avanzamento della progettazione definitiva del tunnel Rapallo-Fontamabuona sia per predisporre gli atti autorizzativi necessari, sia per accelerare il più possibile l’opera. L’obiettivo di “fare presto”, d’altra parte, se raggiunto metterebbe a disposizione del territorio una nuova infrastruttura preziosa proprio in tempi di crisi. Il collegamento, infatti, contribuirà, è stato fatto notare, a “rilanciare il Tigullio e l’entroterra”.
In base al progetto preliminare, il collegamento tra la A12 (nel territorio di rapallo), e Fontanabuona sarà articolato in due tunnel rispettivamente di 2.100 e 2.600 metri con in mezzo un tratto scoperto. Il costo compessivo stimato è pari a circa 233 milioni di euro per 1.600 giorni di lavoro.

Andrea Zaghi