Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

L'impegno di Anas in Calabria: audizione dell'Amministratore Unico Pietro Ciucci in consiglio regionale

E' la prima volta che un presidente dell'Anas viene invitato ufficialmente da un Consiglio regionale per discutere dei programmi dell'azienda.

Reggio Calabria, 21 maggio 2013 - “L’Anas presta grande attenzione ed impegno in Calabria ed è da considerare il ''primo soggetto investitore nella regione''. L’Amministratre unico di Anas Pietro Ciucci, in occasione dell’audizione tenuta a Palazzo Campanella a Reggio Calabria, sede del consiglio regionale, ha ribadito il lavoro intenso e costante che Anas sta svolgendo sia per il completamento di una grande opera come l’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria, sia per il miglioramento delle strade statali e per la realizzazione di nuovi e strategici collegamenti tra comuni e province della regione.

 

Sull’incontro con Ciucci si è detto soddisfatto il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico ''Si e' aperta una finestra di dialogo importante - ha sottolineato – il Presidente Ciucci ha dimostrato disponibilita' e sensibilita', non riscontrata, finora, in altri amministratori di aziende statali che operano tagli e riducono gli investimenti. Noi abbiamo bisogno - ha affermato il presidente del Consiglio regionale - che ci siano piu' investimenti, ma soprattutto che si mettano in campo tutte le risorse e le energie necessarie per eliminare il gap infrastrutturale e del sistema delle comunicazioni con il resto del paese. E' indispensabile, per lo sviluppo socio-economico della regione, che si colmi il divario tra nord e sud e che ci sia un approccio nuovo nell'affrontare i problemi e nel progettare le opere. Non si chiedono interventi straordinari ma azioni e decisioni che mettano tutti i territori davanti alle stesse opportunita' e possibilita'. Contiamo che questo Governo - ha concluso Talarico - alla cui formazione hanno contribuito tutti i partiti, possa destinare maggiori risorse alla Calabria nel campo delle infrastrutture e della comunicazione stradale e ferroviaria''.

 

Pietro Ciucci si è recato a Palazzo Campanella subito dopo l’inaugurazione di un nuovo tratto dell’A3 avvenuta in mattinata. E' stato aperto al traffico, infatti, l'ultimo tratto, di circa 3 km, del macrolotto tra Altilia (Cosenza) e Falerna (Catanzaro), alla presenza tra gli altri del presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti. Un’altra importante tappa di avvicinamento al completamento della nuova Salerno-Reggio Calabria, un nuovo tratto autostradale con cui si riducono i tempi di percorrenza tra la proincia di Cosenza e Catanzaro, uno snodo fondamentale per gli spostamenti estivi di breve e lunga percorrenza verso le località turistiche della costa tirrenica e per quelli giornalieri diretti all’aeroporto internazionale di Lamezia Terme.

 

''L'appuntamento di oggi in Regione ha un rilievo di particolare importanza – ha detto il consigliere Gianluca Gallo presidente della 4° Commissione consiliare ''Assetto e utilizzazione del territorio'' - perche' e' un'occasione per avviare un confronto istituzionale alto non solo con Ciucci ma con il management dell'Anas. Noi siamo i fruitori di questa grande 'tangenziale' che e' la A3 e su di noi incidono in maniera evidente i ritardi nella realizzazione dell'opera. Negli ultimi tempi, pero', abbiamo potuto constatare - ha proseguito - un'accelerazione dei lavori e siamo felici di potere apprendere che il cronoprogramma di completamento delle opere in corso sara' rispettato con evidenti ricadute economiche fondamentali per la nostra regione in favore delle nostre imprese e delle maestranze calabresi. Proseguiremo in questo lavoro istituzionale – ha concluso Gallo - lavorando con l'Anas e con il governo nazionale affinche' gli oneri finanziari necessari alla realizzazione degli ultimi 56 chilometri dell’A3 siano reperiti''.

 

Pietro Ciucci, rispondendo ai numerosi quesiti posti dai consiglieri di maggioranza e di opposizione, ha ringraziato Talarico e Gallo, ''poiche' e' la prima volta che un presidente dell'Anas viene invitato ufficialmente da un Consiglio regionale per discutere dei programmi dell'azienda in quel territorio. “Mi auguro che - ha sottolineato Ciucci - per il rispetto che Anas ha verso i soggetti istituzionali del territorio e le comunita' che esse rappresentano, questa esperienza possa essere ripetuta in altre regioni''. L'Anas in Calabria gestisce 1.700 km di strade, di cui quasi 300 costituiti dal tratto della A3. Anche nel corso dell’audizione a Reggio Calabria l’Amministratore unico di Anas ha confermato che entro il 2013 i lavori in atto sulla Salerno-Reggio saranno conclusi, mentre per i 56 chilometri mancanti sara' necessario reperire ulteriori finanziamenti. ''Voi oggi avete posto grandi problemi che avrebbero richiesto piu' tempo - ha detto ancora Ciucci rivolto ai consiglieri - ma e' chiaro che Anas non puo' fare scelte di priorita' che toccano ai governi in carica. A noi tocca individuare tempi e costi di esecuzione delle opere che spesso richiedono non solo impegni finanziari imponenti ma precise direttive organizzative, costruendo il consenso piu' largo, superando questioni burocratiche e i contenziosi. Quando si parla di A3 si scatenano reazioni negative, retoriche negative, ma nessuno mette in evidenza che questi 400 chilometri di tratta autostradale rappresentano un grande impegno ingegneristico di cui non vi e' precedente esperienza''.

 

Nel corso dei lavori, sono intervenuti i consiglieri Giordano, Chizzoniti, Vilasi, Adamo, Guccione, Domenico Talarico, Naccari Carlizzi, Franchino, Morrone, Orsomarso, Parente, Crino', Magno, Imbalzano, e gli assessori Giuseppe Gentile e Luigi Fedele.

Lello La Pietra