Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

A Malpensa al via altri lavori di adeguamento

Maroni: "Occorre investire ancora di più nelle infrastrutture"

Milano, 9 settembre 2014 - Via libera per i lavori del collegamento ferroviario tra il Terminal 1 e il Terminal 2 dell'aeroporto di Malpensa. Si tratta di lavori che fanno parte dell’adeguamento delle infrastrutture lombarde in vista di Expo 2015 la cui partenza è stata l’occasione per un esame di tutta la situazione infrastrutturale regionale. “Siamo molto soddisfatti di questo intervento, utile e importante, che rafforza il ruolo di Malpensa come aeroporto strategico”, ha infatti affermato nel corso di una conferenza stampa Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia, che ha illustrato l’opera insieme al Ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi e al Presidente del gruppo FNM, Norberto Achille.


Maroni ha poi ricordato gli altri cantieri come quello relativo alla realizzazione di “Cargo City” - un'area di oltre 180mila metri quadri -, il terzo satellite del Terminal 1 e diversi altri miglioramenti all'interno della struttura aeroportuale sempre in vista di Expo.
“Voglio confermare - ha sottolineato Maroni - l'importanza che per noi ha Malpensa e l'interesse di definire insieme al Governo e a tutti gli operatori, un piano che riguardi tutti gli aeroporti della Lombardia, anche a seguito della vicenda Etihad, che ne rafforzino il ruolo, in particolare per quanto riguarda Malpensa”.


Maroni ha anche ricordato l’impegno della Lombardia sul fronte della mobilità “sia su gomma, che su rotaia”. L’obiettivo della Giunta è quello di migliorare “le nostre performance, tenendo conto che negli ultimi anni c'è stato un aumento notevolissimo del traffico al quale non ha fatto seguito un aumento degli investimenti nella rete”. Per questo, il Presidente della regione ha chiesto soprattutto alle ferrovie “di fare uno sforzo ulteriore”.


Ma Maroni ha precisato: “Migliorare il servizio, vuole dire potenziare l'alta velocità, ma non dimenticare che in Lombardia c’è anche il trasporto regionale, che ogni giorno viene usato dai pendolari per andare al lavoro. Bisogna fare in modo, che queste due reti non confliggano. Per fare questo - ha aggiunto il Presidente - la Regione ha fatto uno sforzo notevole, investendo oltre 500 milioni per l'acquisto di 63 nuovi treni, 6 sono già entrati in funzioni e più di 30 saranno messi in esercizio prima di Expo”.
 

Secondo il vertice della Regione, tuttavia, le risorse messe in campo non sono ancora sufficienti. “Bisogna investire di più sulla rete – ha infatti aggiunto Maroni -, per migliorarne l'efficienza e per estenderla. Questo è l'impegno che noi abbiamo preso e il collegamento T1-T2, va esattamente in questa direzione”.

Andrea Zaghi

  Alitalia, Lupi: tavolo per il rilancio di Malpensa in settimana