Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

"Med in Italy", premiata al Solar Decathlon Europe 2012 di Madrid torna in Italia in treno

Terzo posto alla competizione mondiale di bioarchitettura per la casa ecosostenibile progettata e costruita in Italia

Roma, 3 ottobre 2012 – Torna in Italia ancora una volta in treno, MED in Italy, la “casa ecosostenibile” che ha conquistato il terzo posto al Solar Decathlon Europe 2012, la competizione mondiale di bioarchitettura di Madrid.

Inizia proprio oggi questo “virtuoso” viaggio di ritorno, che sfrutterà anche le potenzialità del trasporto intermodale, dell’abitazione eco-friendly, La scelta di trasportarla per circa 4.000 km in treno, il mezzo meno inquinante e con il minor impatto ambientale possibile, consentirà di ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera di circa 5 tonnellate.

Il successo di MED in Italy, conquistato prova dopo prova, superando con un colpo di coda la Germania, leader dell’architettura green europea, si deve, in parte, anche a questa scelta di “mobilità ecologica”.

Il progetto dell’Università Roma Tre e La Sapienza ha permesso all’Italia di essere ammessa per la prima volta tra i Paesi finalisti. Le competenze tecniche specifiche degli esperti, i materiali naturali usati, l’uso quasi totale di elementi riciclabili o riutilizzabili e il risparmio di energia nella produzione, insieme alla scelta del trasporto ferroviario, hanno fatto piazzare l’Italia davanti a Cina, Brasile e Danimarca.