Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Mobilità del futuro, da Berlino i voti alle auto in materia di sostenibilità e sicurezza

Berlino, 23 febbraio 2011 - Promozione piena per Bmw X1, Hyundai ix20 e Nissan Juke, e voti decisamente bassi per Dacia Duster. Sono i risultati dell'ultima sessione di test Euro Ncap che hanno preso in esame anche la prima auto 'tutta elettrica' giunta sul mercato, ovvero la Mitsubishi i-MiEV, assieme alle 'gemelle' Citroen C-Zero e Peugeot iOn.
Le cinque stesse assegnate a Bmw, Hyundai e Nissan dall'ente europeo di crash test vedono un elevatissimo livello di protezione (oltre l'80 %) per adulti e bambini e buoni risultati nei confronti dei pedoni (Hyundai e Bmw al 64%).
Sul fronte opposto, i deludenti risultati del piccolo Suv Dacia Duster, che ottiene appena 3 stelle. Un risultato che l'ufficio stampa della casa rumena (controllata da Renault) definisce ''conforme agli obiettivi'' ma che l'Euro Ncap qualifica come ''molto al di sotto dei risultati di sicurezza mostrati da altre nuove auto sul mercato europeo''. E, si aggiunge, ''delude il fatto che una casa madre come Renault non dia alla sicurezza delle auto Dacia la stessa priorità che dà a quelle vendute sotto il proprio marchio''.
I risultati di Citroen C-Zero, la Mitsubishi i-MiEV e la Peugeot iOn - gemelle per design e dotazioni di sicurezza - mostrano invece come l'auto elettrica possa essere anche sicura. Pur sottoposte alle stesse sollecitazioni degli altri veicoli, le vetture non hanno manifestato criticità rilevanti, soprattutto alle batterie e al circuito elettrico. Anche negli urti più violenti non sono state registrate perdite di liquidi dagli accumulatori di energia o pericolose scariche elettriche, grazie anche all'efficienza dei dispositivi che interrompono automaticamente la corrente in caso di pericolo.
''I risultati raggiunti dalla ricerca tecnologica sulle auto elettriche - ha dichiarato il presidente dell'ACI, Enrico Gelpi - dimostrano la grande attenzione delle Case automobilistiche alla sicurezza oltrechè alla sostenibilità della mobilità del futuro. Come membro del board EuroNCAP l'ACI sta promuovendo nuove prove di crash per valutare soprattutto la sicurezza attiva dei veicoli''.
Per l'occasione, EuroNCAP ha assegnato un premio speciale a Infiniti per il sistema LDP - Lane Departure Prevention: una telecamera rileva il superamento della linea di mezzeria e manda un impulso al dispositivo di controllo dei freni e dello sterzo che rimette in carreggiata l'auto.
(Fonte: Adnkronos)