Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Moto: da domani per guidare ciclomotori ci vorrà esame pratica

Roma, 31 marzo 2011 - Da domani per i guidatori di motorini e minivetture scatta l'obbligo di sostenere la prova pratica per ottenere il patentino. Non basterà dunque solo la prova teorica sul codice della strada ma si dovrà sostenere anche un esame di guida. La nuova disposizione e' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 marzo con entrata in vigore dal 1 aprile.

Per ottenere il "certificato di idoneita'" alla guida del ciclomotore si dovra' superare "una prova di controllo delle cognizioni e successivamente, una prova pratica di guida del ciclomotore". Dopo la prova di teoria viene rilasciata "un'autorizzazione" per esercitarsi alla guida, una sorta di 'foglio rosa'. La prova pratica non puo' essere sostenuta prima che sia trascorso un mese dalla teoria. Il 'foglio rosa' e' valido per sei mesi ed e' possibile sostenere l'esame di guida per due volte, a distanza "non inferiore di un mese l'una dall'altra".

Piu' nel dettaglio le esercitazioni sui ciclomotori a due ruote sono consentite "in luoghi poco frequentati", pena delle sanzioni. Chi invece si esercita sui ciclomotori omologati per il trasporto di un passeggero a fianco del conducente, compresi i quadricicli leggeri, deve avere a bordo un istruttore con un'eta' non superiore ai 65 anni e titolare di patente B da non meno di dieci anni. I ciclomotori per le esercitazioni e la prova pratica devono avere la lettera omologata 'P' proprio come accade per le auto e le moto. Le prove sono differenti a seconda del mezzo. Per i ciclomotori e' previsto un test di slalom, percorso a otto e frenate. Per le Minicar invece saranno richieste prove di retromarcia, parcheggio e frenata. Dopodiche' si procedera' all'esame nel traffico.

La nuova disposizione non riguarda chi ha gia' superato la teoria e nemmeno chi ha compiuto 18 anni entro il 30 settembre del 2005.