Musumeci: "Dopo 30 anni al via gara per autostrada Ragusa-Catania"
Palermo, 30 mar. (Adnkronos) - "Dopo trent’anni di chiacchiere e false promesse, parte la procedura per la realizzazione dell’autostrada Ragusa-Catania. Ho chiesto all’Anas di essere stazione appaltante dell’opera, che sarà costruita con fondi dello Stato e della Regione. Abbiamo fatto pubblicare il bando di gara e in estate, se tutto andrà bene, conosceremo i nomi delle imprese che lavoreranno ai quattro lotti. Entro l’anno apriremo i cantieri. E la Sicilia che cambia!". Lo ha detto il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, nella qualità di commissario per la Ragusa-Catania, a proposito della pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale, del bando di gara per i lavori di realizzazione della importante infrastruttura. L’investimento complessivo è pari a un miliardo e 237 milioni di euro. Quattro i lotti esecutivi della nuova arteria che prevede il collegamento dall’innesto tra le statali 514 'Di Chiaramonte' e 115 'Sud Occidentale Sicula', in territorio comunale di Ragusa, alla connessione con l’autostrada 'Catania-Siracusa'. Il tracciato avrà uno sviluppo di 68,700 km e sarà realizzato prevalentemente in corrispondenza delle sedi stradali delle attuali statali 514 (per circa 39 km) e 194 (per circa 29 km). Lungo il tracciato è prevista la realizzazione di 11 viadotti, di una galleria naturale a doppia canna da 800 metri e di un attraversamento ferroviario. Dieci gli svincoli che saranno realizzati - in corrispondenza delle strade provinciali 7 e 5 e delle località di Licodia Eubea, Grammichele, Vizzini Scalo, Vizzini, Francofonte est e ovest, Lentini centro - oltre alle connessioni con la statale 115 e l’autostrada "Catania-Siracusa". Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 22 aprile 2022 sul portale acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it), dove è disponibile la documentazione di gara, all’interno della sezione 'Bandi e Avvisi'.