Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Nodo ferroviario Genova, varate due campate del ponte sul Polcevera

L'investimento complessivo di Rfi è stato di circa 22 milioni di euro, con un cofinanziamento dell'Anas di 7 milioni

Genova, 1° dicembre 2010 - Sono state varate ieri pomeriggio a Genova Cornigliano le due campate ad arco del nuovo ponte ferroviario sul torrente Polcevera: lunghe 80 metri, 1.300 tonnellate di peso ciascuna, in acciaio, serviranno per potenziare il flusso di treni dal confine francese alla linea Tirrenica. Ha partecipato all'inaugurazione il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando.

Entro giugno 2011, montata l'ultima campata mancante, lunga 25 metri, la circolazione ferroviaria a due binari sul nuovo ponte sarà attivata. Entro settembre 2011 sarà abbattuto il vecchio ponte. L'investimento complessivo di Rfi per realizzare la nuova linea sul Polcevera, lunga complessivamente 600 metri, è stato di circa 22 milioni di euro, con un cofinanziamento dell'Anas di 7 milioni.

''Il nuovo ponte - ha commentato il presidente Burlando - consentirà ai treni merci di raggiungere una maggiore velocità, migliorerà la sicurezza idraulica del torrente Polcevera e contribuirà a eliminare le interferenze tra la ferrovia e la viabilità stradale di lungomare Canepa e degli assi stradali di scorrimento lungo il Polcevera, che sta realizzando Anas, grazie a 5 nuovi sottopassaggi''.

A fine 2011, anche il nuovo ponte stradale sul torrente Polcevera per la viabilità lungo la nuova strada a mare di Genova Cornigliano sarà pronto per il varo. Lo ha annunciato l'amministratore delegato di Omba Impianti Spa, l'ingegnere Carlo Di Paolo, a guida dell'azienda di carpenteria metallica di grandi dimensioni del Gruppo Malacalza, intervenuto al varo delle due nuove campate del nuovo ponte ferroviario sul torrente Polcevera.

Sviluppo Genova Spa ha assegnato da pochi giorni a Ati, Codelfa, Carena e Omba l'appalto da circa 75 milioni di euro per costruire il nuovo ponte stradale sul torrente Polcevera tra la costa e il nuovo ponte ferroviario inaugurato ieri, per il traffico auto lungo la nuova strada a mare di Cornigliano.

L'asse viario permetterà un collegamento più rapido da lungomare Canepa, sulla sponda sinistra del Polcevera, a via san Giovanni D'Acri, in sponda destra. Il nuovo ponte stradale sarà 3 metri più alto di quello ferroviario.