Olimpiadi 2020, Aiscat: partenariato pubblico-privato fondamentale
Schintu: Concessionarie disponibili ad attività richieste
Roma, 2 maggio 2011 - Per la realizzazione delle opere infrastruttuali di una certa importanza il partenariato pubblico privato "è fondamentale". Ne è convinto il direttore generale dell'Aiscat, Massimo Schintu che, parlando a margine di un convegno su Roma 2020 ha confermato la disponibilità delle concessionarie a concorrere alla realizzazione delle infrastrutture che saranno necessarie in caso di assegnazione dell'Olimpiade 2020 alla capitale.ù
"Le concessionarie - ha detto Schintu - si presentano disponibili alle attività richieste, riteniamo di essere quelli che conoscono meglio le cose sul partenariato pubblico-privato. Nell'ambito dei progetti di sviluppo, c'è il nostro impegno ma nell'ambito di progetti di questa portata è evidente che lo stato non può fare da solo. Il partenariato pubblico-privato – ha aggiunto - è lo strumento fondamentale in questo quadro per poter realizzare queste grandi opere che possono essere di rilancio per il Centro Italia e non solo".ù
Secondo Schintu, "non è vero che sul mercato internazionale non c'è equity (capitale ndr), l'equity c'è però si tratta di creare le condizioni per un sistema compatibile. Ricordo che alcuni anni fa si prestava con un orizzonte temporale a 20 anni, oggi, invece, è un miracolo se si presta a 6-7 anni. C'è un problema di accesso al mercato del debito e del credito. I nostri operatori - ha ribadito - sono pronti ma i progetti devono avere garanzie di ritorno e questo, insieme alla garanzia sulla certezza dei tempi, deve essere un impegno dei governi locali e centrali. Il mercato finanziario - ha concluso - è molto sensibile al rischio amministrativo mentre i contratti hanno bisogno di stabilità".
(Fonte. TMNews)