Orte-Civitavecchia: per il ministro Lupi serve regia unica
L'Autorità portuale di Civitavecchia e l'Anas si sono fatti carico della realizzazione della Trasversale Orte-Civitavecchia, finanziabile eventualmente con project financing
Roma, 24 luglio 2013 - Si è svolto questa mattina a Roma l’incontro convocato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, per discutere dell'hub portuale di Civitavecchia e delle infrastrutture collegate, tra cui l'ultimo tratto della Trasversale e l'Interporto di Orte.
"Un incontro molto positivo, in cui si è affrontato il discorso in maniera pratica e concreta". E’ stato il commento del presidente della Provincia di Viterbo e presidente di Upi Lazio, Marcello Meroi.
Presenti all’incontro, insieme al presidente Meroi , anche i deputati viterbesi Alessandro Mazzoli e Giuseppe Fioroni, il sindaco di Viterbo, Leonardo Michelini, e i rappresentanti dei Comuni di Civitavecchia e di Tarquinia, il presidente dell'Autorità portuale di Civitavecchia, Pasqualino Monti, il presidente dell'Interporto di Orte, Alessandro Romoli e l'Amministratore unico di Anas, Pietro Ciucci.
"Il ministro Lupi ci ha assicurato di voler rimettere in moto in tempi stretti tutte le procedure necessarie- ha sottolineato Meroi - perché la Trasversale è una prioritaria in quanto infrastruttura strategica e funzionale ad un piano logistico complessivo. Come ribadito da Lupi, che ho molto apprezzato soprattutto per l'impronta pratica e operativa che ha mostrato di possedere, la regia di questa piattaforma deve essere unica e interistituzionale".
Entrando nel merito dell'oggetto dell’incontro, secondo quanto ha spiegato l’Anas: "Il completamento del tratto di Trasversale di circa 6 chilometri tra Cinelli e Monteromano comporterebbe un primo investimento di circa 100 milioni di euro, risorse esclusivamente regionali. Tuttavia dalla Pisana non sono arrivati oggi chiarimenti sulla possibilita' che la Regione diventi soggetto attuatore dell'opera. Per i rimanenti 15 chilometri in direzione Civitavecchia, infine, l'Autorita' portuale e l'Anas si sono fatti carico della realizzazione del progetto, finanziabile eventualmente con project financing".
Meroi ha poi aggiunto che "come presidente della Provincia di Viterbo sono molto soddisfatto di come si è svolto questo tavolo. Il ministro Lupi ha tenuto a precisare che lui non vuole firmare protocolli di intesa ma atti che danno il via alla realizzazione delle infrastrutture. Un modo di fare pratico, snello, concreto che non posso che apprezzare. E' chiaro che dietro a un programma di questo tipo la regia deve essere affidata ad una governance istituzionale ben definita, e su questo credo che tutti i partecipanti al tavolo si siano trovati d'accordo, vista l'importanza globale che questa opera infrastrutturale ha sia in ambito locale sia nel quadro logistico nazionale e internazionale. Collegare il porto di Civitavecchia all'Interporto di Orte significa, infatti, mettere in rete due nodi nevralgici che possono portare sviluppo al nostro territorio e al nostro Paese".
E infine: "Entro fine agosto bisogna sottoscrivere l'intesa generale quadro - ha concluso Meroi - per poter avviare l'iter procedurale in tempi brevi. Devo dire che sono rimasto sconcertato dall'assenza della Regione Lazio all'incontro di oggi al ministero, perché senza le risposte che necessariamente la Pisana deve dare diventa piu' complicato avviare un qualsiasi crono programma dei lavori. Mi auguro che la mancata partecipazione della Regione sia dovuta solo ad un imprevisto dell'ultimo minuto e che presto si possa superare il nodo dell'indecisione regionale".