Passera: entro maggio il contratto base Rca
Milano, 15 febbraio 2013 – II contratto di base dell'Rc auto, dopo gli ultimi passaggi formali e operativi, sarà disponibile per i consumatori entro maggio. Il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera fissa i tempi della novità «che dovrebbe consentire una più ampia confrontabilità delle polizze, quindi una maggiore mobilità dei clienti e una riduzione dei premi».
Oggi la spesa italiana per l'Rca è di circa 18 miliardi, e secondo alcuni operatori i risparmi potranno essere rilevanti (la piattaforma online Segugio.it stima 1 miliardo). L'obiettivo è certamente ridurre il gap nella mobilità dei clienti tra compagnie, oggi ferma al 6% contro il 35% del Regno Unito.
Il decreto ministeriale, in attuazione di una norma del decreto sviluppo bis, prevede una serie di requisiti minimi obbligatori. Tutte le compagnie dovranno offrirlo, prima su carta, poi anche online. Queste le principali caratteristiche: massimale minimo previsto da legge, nessuna franchigia (copertura completa, clausola bonus malus), guida libera (senza limitazioni di guidatore), rivalse limitate ai casi più gravi ad esempio la guida in stato di ebbrezza.
Il contratto base potrà comunque essere variato con contestuale riduzione del premio (guida esclusiva, guida esperta, franchigia) o aumento (incremento massimali, limitazione delle rivalse, danni a terzi da incendio). In alcuni casi la variazione del premio può avvenire senza impatti sulle coperture (vedi installazione della scatola nera).