Porti, rimorchiatori sempre più green
Soluzioni di sostenibilità ambientale ed economica adottate dagli armatori italiani

Roma, 25 novembre 2014 - Nei porti italiani sono sempre più diffuse le scelte green. Nei giorni scorsi è stato avviato a Genova un progetto per l’alimentazione energetica dei rimorchiatori in banchina con colonnine elettriche.
Ma non è l'unico caso del suo genere in Italia. Da anni, infatti, le società di rimorchio associate lavorano per abbattere i costi a favore dell’utenza, coniugando l’efficienza all’attenzione per la tutela ambientale.
Con investimenti privati delle società concessionarie del servizio - ha fatto sapere Federimorchiatori, la Federazione Italiana degli Armatori Italiani - nel porto di Venezia da oltre 10 anni i rimorchiatori sono alimentati regolarmente con pensiline elettriche alle banchine di ormeggio, mentre in quello di Napoli questo sistema è operativo già da circa un mese.
Scendendo a sud, nel porto di Taranto si sta aspettando l’assegnazione definitiva di ormeggio per i rimorchiatori, per attrezzare nello stesso modo la banchina.
Queste soluzioni adottate dalle società del servizio rimorchio rispondono alla Raccomandazione della Commissione Europea n. 339 dell'8 maggio 2006 (GU L 125 del 12.5.2006), finalizzata a promuovere l'utilizzo di energia erogata da reti elettriche terrestri per le navi ormeggiate nei porti comunitari.