Porti: ruolo fondamentale per rendere più "verde" la catena logistica
Il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo: "Lo sviluppo dei porti italiani deve seguire una rotta ecosostenibile"
Ad aprire i lavori e' stato il presidente dell'Autorita' Portuale di Venezia, Paolo Costa, che ha letto il messaggio inviatogli per l'occasione dal ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo. ''Lo sviluppo dei porti italiani - ha riferito Costa, riportando le parole del ministro - deve seguire una rotta ecosostenibile, con nuovi modelli che coniughino tradizione marittima e futuro, cercando sinergie che coniughino interessi economici e ambientali. Perche' la sostenibilita' ambientale e' la scelta vincente''.
Costa ha poi esposto le proprie riflessioni. ''I porti - ha detto - sono infrastrutture strategiche che assecondano le nuove esigenze della realta' produttiva. E il Porto di Venezia cerca di porre il proprio impegno in entrambe le questioni, consapevole che bisogna puntare sul rendere piu' sostenibile ogni atto che facciamo dentro le aree portuali, ma che anche questo obiettivo rischia di essere limitato se non inserito nella prospettiva di costruire un'intera catena logistica verde''.