Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Presentazione del progetto "Tesori in un palmo di mano. Nuovi itinerari lungo le Vie Consolari nella Provincia di Roma"

Ore 10.00 - Camera di Commercio di Roma - Sala del Tempio di Adriano

Si tiene presso la Camera di Commercio di Roma la presentazione del progetto “Tesori in un palmo di mano. Luoghi da scoprire lungo le Vie Consolari romane”, promosso dall’Associazione Civita e realizzato con il sostegno della Camera di Commercio di Roma ed il Patrocinio della Provincia di Roma.

Nell’ambito del progetto, che ha l’obiettivo contribuire alla valorizzazione e alla promozione del territorio della Provincia di Roma, sono stati definiti 12 nuovi itinerari di visita lungo le principali 13 Vie Consolari Romane ed individuati 180 “tesori”, tra i quali tre siti appartenenti al Patrimonio Mondiale UNESCO (Villa Adriana e Villa d’Este, entrambe a Tivoli, e le necropoli etrusche di Cerveteri).

Gli altri punti di interesse inseriti nel progetto sono: borghi e centri abitati (43), beni storico-artistici (oltre 70: musei, chiese, santuari, palazzi, castelli, torri, forti), beni archeologici (oltre 50: musei e aree archeologiche, singoli monumenti) e beni paesaggistici (8 tra parchi, aree naturalistiche e riserve), tutti disseminati lungo la Via Flaminia, la Via Cassia, la Via Claudia Braccianese, la Via Aurelia, la Via Portuense, la Via Salaria, la Via Ardeatina, la Via Appia, la Via Latina, la Via Prenestina, la Via Tiburtina, la Via Nomentana e la Via Severiana.

Il progetto ha inoltre previsto la realizzazione del volumeTesori lungo le Vie Consolari romane. Storia, arte e paesaggio nella Provincia di Roma”, del sito webTesori intorno a Roma”, in italiano, inglese e tedesco, e dell’applicazione iPhoneTesori in un palmo di mano”, in italiano e in inglese, scaricabile gratuitamente da App Store.

  Programma dell'evento