Puglia: inaugurato il cantiere della ferrovia Bari-Bitritto, i lavori si concluderanno tra due anni
La nuova tratta avrà una lunghezza di 9,2 km e un bacino di utenza di circa 150 mila persone


Bari, 16 settembre 2013 - Inaugurato il cantiere della tratta ferroviaria Bari-Bitritto. La nuova linea avrà la lunghezza complessiva di 9,2 chilometri e la percorreranno 22 coppie di treni giornalieri con una cadenza ogni mezz'ora negli orari di punta. Sara' a trazione elettrica e a scartamento ordinario e attraversera' le stazioni di Bitritto, Loseto e Carbonara, con un tempo di percorrenza da Bitritto a Bari Centrale di circa 15 minuti e da Carbonara di 11 minuti. Il termine dei lavori, per giungere alla piena funzionalita', compreso il collaudo, e' previsto entro due anni. Il bacino di utenza della ferrovia e' di circa 150 mila persone. ''Normalmente il Sud viene percepito come quel buco nero in cui i progetti e i cantieri vengono risucchiati nel nulla - ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola intervenuto alla cerimonia – Nella regione Puglia, abbiamo voluto essere il Sud che le opere le costruisce ''. L'opera, progettata nel lontano 1986, e' iniziata nel 1998, ma poi e' stata interrotta. Una sospensione originata dal cambio di scartamento e dall'adeguamento delle 'opere d'arte' ai carichi Fs. Quindi il completamento della ferrovia locale Bari-Bitritto e' stato finanziato dalla Regione Puglia nel dicembre 2009 con fondi Fesr, l'appalto aggiudicato alla Matarrese Spa nel marzo 2011. Il quadro economico dell'opera ammonta a 30 milioni di euro. ''Soprattutto dal punto di vista dei trasporti - ha proseguito Vendola - abbiamo svolto in questi anni un lavoro prodigioso. Oggi e' l'ennesimo cantiere che inauguriamo, che si somma ad altri tagli di nastri di opere importanti, una fra tutte la metropolitana che collega il quartiere San Paolo al centro di Bari, che ha rappresentato una svolta per l'intero contesto cittadino. Non possiamo lottare contro l'abuso dell'automobile privata, se non costruiamo i servizi pubblici di trasporto. Presente alla cerimonia anche l'assessore regionale ai trasporti, Giovanni Giannini per il quale si tratta di un'opera che ''in coincidenza con la costituzione della Citta' metropolitana dall'1 gennaio 2014, consentira' un collegamento efficace dell'area metropolitana inserendola nel circuito ferroviario del trasporto pubblico locale e nazionale con collegamenti alla stazione centrale di Bari''.