Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Quadrilatero: nuovo cronoprogramma per la Perugia – Ancona

Accelerano i lavori sulla statale umbra 318 e da luglio ripartono sul lato delle Marche lungo la statale 76

Roma, 19 giugno 2014 - Si è tenuto oggi presso il Ministero delle Infrastrutture il previsto incontro istituzionale sulla direttrice Perugia - Ancona promosso dalla Società Quadrilatero tra le Autorità di governo centrale e regionale, l’Anas ed il Commissario Straordinario di DIRPA e Impresa, Prof.ssa Daniela Saitta.

In particolare per il Governo è intervenuto il Vice Ministro delle Infrastrutture Riccardo Nencini con il Consigliere del Ministro Lupi Rocco Girlanda, per il Ministero dello Sviluppo Economico erano presenti il consigliere Germana Panzironi, Vice Capo di Gabinetto, e Cristina Reali della Direzione Generale Vigilanza sugli Enti, il sistema cooperativo e le gestioni commissariali. Per le Regioni hanno partecipato l’Assessore alle Infrastrutture delle Marche Paola Giorgi e l’Assessore alle Infrastrutture dell’Umbria Silvano Rometti.
Presenti il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci, il Presidente della Quadrilatero Guido Perosino e l’Amministratore delegato della Quadrilatero Eutimio Mucilli.

Nel corso del precedente incontro, tenutosi il 29 maggio scorso, era stato richiesto al Commissario Straordinario, a fronte delle provviste finanziarie acquisite ed in corso di acquisizione, di redigere un cronoprogramma per la riattivazione dei lavori lungo tutta la direttrice Perugia – Ancona. Tale cronoprogramma, presentato dal Contraente generale DIRPA in Amministrazione Straordinaria, è stato approvato dalla Quadrilatero a valle delle dovute verifiche sulla fattibilità tecnica e finanziaria.

 

 

Il nuovo cronoprogramma

 

Dai primi di luglio a metà novembre avvio della fase preliminare per il perfezionamento dei contratti di affidamento dei lavori e le contestuali operazioni di ripristino delle aree di cantiere. Tali operazioni comprendono in via principale, l’attivazione degli impianti di betonaggio, ristabilimento delle opere idrauliche, predisposizione dei campi base e della connessa logistica del personale di cantiere. Nel corso di questa fase, tra agosto e novembre, è previsto il riavvio delle opere più significative sulla SS76 quali la galleria Gola della Rossa (cunicolo di emergenza), lo svincolo di Borgo Tufico, viadotto Serra San Quirico e di quattro gallerie naturali.


Il cronoprogramma prevede inoltre la prosecuzione dei lavori lungo l’intera tratta Pianello – Valfabbrica della SS 318 e l’accelerazione delle attività già riavviate a febbraio scorso, nell’obiettivo di raccordarsi al lotto confinante di competenza Anas (Casacastalda).


I termini di completamento di tutte le opere della direttrice Perugia – Ancona sono previsti nel 2015 per la SS 318 (tratto umbro) e nel 2017 per la SS 76 (tratto marchigiano).

 

Il Commissario ha altresì precisato che il nuovo cronoprogramma di riavvio delle opere presentato, sarà parte integrante del contratto di vendita con gli acquirenti che subentreranno in DIRPA, al fine di garantire la prosecuzione delle attività. A tale riguardo i rappresentanti del Ministero delle Sviluppo Economico, di concerto con il Commissario, hanno confermato che - parallelamente al riavvio delle opere - proseguono le azioni per addivenire alla cessione dei complessi industriali di DIRPA.