Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Quadrilatero, positivi risultati delle ispezioni Interforze nei cantieri Val di Chienti

Controlli in attuazione dei protocolli di legalità firmati con le Prefetture di Macerata e Perugia. Nessun rilievo alle imprese

Roma, 7 febbraio 2013 – A pochi giorni dalla firma dei protocolli di legalità con le Prefetture di Macerata e Perugia, è entrato in azione il Gruppo Interforze per le ispezioni nei cantieri Quadrilatero lungo l’asse SS77 Foligno – Civitanova Marche.

Sono stati diversi i siti operativi sottoposti ai controlli della speciale commissione presieduta dal viceprefetto di Macerata Tiziana Tombesi e composta dai rappresentanti della divisione anticrimine della Questura di Macerata, della Polizia di Stato e dei Carabinieri di Macerata, del centro operativo della Direzione Investigativa Antimafia, della Guardia di Finanza e del Nucleo provinciale di polizia tributaria, del comando provinciale del Corpo forestale dello Stato e dell'ufficio del lavoro.

Controlli serrati nei cantieri di Serravalle e di Muccia e nella sede della Val di Chienti di Tolentino, con l'obiettivo di tutelare la legalità, garantire la sicurezza e scongiurare eventuali infiltrazioni mafiose.

Durante le operazioni sono state identificate tutte le persone al lavoro e ispezionati anche tutti gli automezzi e i mezzi meccanici. Negli uffici, le verifiche hanno riguardato la regolarità delle certificazioni antimafia, dei contratti e degli affidamenti.

Positivo risultato: nessun rilievo indirizzato alle imprese coinvolte nei lavori per il completamento della superstrada che unirà Civitanova con Foligno.

Manuela Zucchini

  Quadrilatero: fronte comune per la legalità e la trasparenza. In Prefettura di Perugia la firma dei nuovi accordi