Quadrilatero: SS 77, abbattuto diaframma galleria La Rocchetta
Proseguono i lavori sulla direttrice tra Foligno e Civitanova Marche

Le attività per la realizzazione della galleria, avviate circa un anno fa, sono terminate lo scorso mese di settembre per la canna nord lunga 840 metri ed oggi lo scavo si è concluso anche per la canna sud di 980 metri.
I lavori proseguono alacremente nei cantieri tra Foligno e Pontelatrave dove l’avanzamento degli scavi nelle 14 gallerie naturali ha raggiunto allo stato attuale circa il 75% del totale. Sette sono state ultimate per entrambe le carreggiate, tre sono in territorio umbro - “La Franca”, “La Palude” e “Belfiore” - mentre quattro si trovano nelle Marche - oltre “La Rocchetta”, sono “Serravalle”, “Bavareto” e “Maddalena”.
Tra le gallerie da completare cinque superano i due chilometri di lunghezza, con la massima estensione per la galleria Varano, a Serravalle del Chienti, di oltre 3,4 chilometri.
Anche per quanto riguarda i 16 viadotti (7 in acciaio e 9 in cemento armato precompresso), per una lunghezza totale di oltre 5 chilometri considerando le due carreggiate, numerose pile sono state innalzate e varate le travi lungo l’intero percorso. Risultano infatti completate le strutture dei seguenti viadotti: Renaro, Uppello, San Lorenzo I e San Lorenzo II; per il viadotto Muccia sono state completate le elevazioni delle spalle.
Secondo il crono programma il completamento delle opere lungo l’asse Foligno – Civitanova Marche è previsto a fine 2013, inizio 2014.