Quinta conferenza annuale sulla politica spaziale dell'Unione europea
29-30 Gennaio 2013, Bruxelles
L'Unione europea è impegnata, come è stabilito nel Trattato di Lisbona, a dotarsi di una politica spaziale che soddisfi le ambizioni e le sfide del 21° secolo? È veramente disposta a mettere rapidamente in atto il tipo di attività industriali, di ricerca e sviluppo e le politiche commerciali che appaiono indispensabili per un accesso continuo allo spazio e l'autonomia dei suoi programmi e progetti? I 27 Stati membri mobiliteranno le risorse finanziarie che saranno richieste nel corso dei prossimi anni a seguito delle scelte di lungo periodo che sono rese necessarie da questa ambiziosa strategia?
Tante domande chiave sono in gioco, e saranno al centro della quinta conferenza annuale sulla politica spaziale europea, che si svolge a Bruxelles il 29 e 30 gennaio 2013.