Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Regione: a Infrastrutture Liguria progetti opere viabilità

Affidate dalla Giunta per interventi in spezzino e savonese

Genova, 21 giugno 2013 - È stato affidato oggi dalla Giunta regionale a Infrastrutture Liguria, società partecipata da Filse, su proposta dell'assessore alle infrastrutture Raffaella Paita il compito di realizzare le progettazioni per una serie di opere strategiche connesse alla viabilità dell'aurelia bis su Savona e La Spezia.

Infrastrutture Liguria avrà il compito di realizzare il progetto del tronco di raccordo di Albisola Superiore tra l'innesto variante all'hub portuale di Savona e la viabilità di sponda sinistra del Rio Basco, corredato con lo studio di fattibilità relativo al tronco di prosecuzione fino all'aurelia tra Albisola Superiore e Celle Ligure; il progetto preliminare variante aurelia nella tratta tra il torrente Letimbro e lo svincola autostradale di Savona Vado Ligure; il progetto definitivo del ponte sul torrente Letimbro in località Villapiana e quello relativo al tratto di raccordo tra l'uscita autostradale sulla A10, per i soli mezzi di soccorso in direzione levante, l'ospedale Valloria S. Paolo e la viabilità comunale, e a conclusione per Savona, il progetto preliminare del riassetto viario e urbanistico dell'aurelia storica fra la Torretta di Savona e Albissola Marina con le intersezioni viarie di Miramare e Margonara.

Per quanto riguarda La Spezia Infrastrutture Liguria dovrà occuparsi dello studio di fattibilità della modifica del IV lotto della variante aurelia all'abitato della Spezia fino al futuro svincolo di Beverino sull'autostradal A12. “Per quanto riguarda le opere savonesi - spiega l'assessore Paita - l'obiettivo è quello di migliorare quanto già previsto nell'ambito del progetto dell'aurelia bis, mentre per la provincia della Spezia si vuole asciugare il programma del IV lotto dell'aurelia bis per renderlo meno costoso ed essere così più competitivo per ottenere un finanziamento dal CIPE. A questo tema si aggancia il casello di Beverino e la generale riorganizzazione viabilistica tra Beverino e Brugnato”.

Fonte: Ansa