Reti di comunicazione in pillole al 9 dicembre 2013
Le news della settimana
Sicurezza stradale: schema di decreto legislativo per lo scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni nella UE
Il CDM del 21 novembre 2013 ha approvato uno schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva 2011/82/UE, per agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale. L’obiettivo principale è quello di agevolare lo scambio di informazioni tra gli Stati membri dell'Unione europea sulle infrazioni al codice stradale commesse con un veicolo immatricolato in uno Stato membro diverso da quello in cui è stata commessa l'infrazione.
TPL. Corte Costituzionale. Sentenza n. 273/2013 sul finanziamento del tpl: inammissibili le questioni sollevate dalla Regione Veneto per violazione della competenza legislativa regionale
La Corte Costituzionale con sentenza n. 273 del 2013 , riunendo diversi giudizi di legittimità costituzionale promossi dalla Regione Veneto relativi a diverse disposizioni del D.L. n. 95 del 2012, tra cui quella sull'articolo 16-bis, come sostituito dall'art. 1, comma 301, della legge di Stabilità 2013, che ha istituito il “Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale, anche ferroviario, nelle regioni a statuto ordinario, alimentato da una compartecipazione al gettito derivante dalle accise sul gasolio per autotrazione e sulla benzina”, ha dichiarato inammissibili la questioni sollevate di legittimità costituzionale per violazione dei principi di ragionevolezza e di buon andamento della pubblica amministrazione nonché insussistenti e non fondate le questioni di violazione della competenza legislativa residuale regionale in materia di trasporto pubblico locale e del principio di leale collaborazione per la mancata previsione dell'intesa in sede di Conferenza unificata per l'emanazione del decreto ministeriale di riparto delle risorse del Fondo.
Alitalia: scaduto il termine per l'esercizio del diritto di opzione sull'aumento di capitale. Raccolti 173 milioni
Con comunicato del 28 novembre 2013 Alitalia in riferimento all'aumento di capitale per complessivi Euro 300 milioni, deliberato da Alitalia S.p.A. il 14/15 ottobre 2013 e per il quale è scaduto il termine per l'esercizio del diritto di opzione, ha dichiarato di aver incassato, a fronte delle sottoscrizioni ricevute da soci e dei versamenti effettuati da Intesa Sanpaolo S.p.A. e da Unicredit S.p.A. a valere sulla garanzia di sottoscrizione da loro prestata, l'importo complessivo di circa 173 milioni di Euro e di aver ricevuto altresì, in conformità alla delibera di approvazione dell'aumento, riserve relative all'inoptato per quantità superiori a quelle disponibili. A norma di tale delibera le riserve dovranno essere confermate entro il 10 dicembre prossimo. La società ritiene, in base alle indicazioni ricevute, che sussistano le condizioni affinché l'aumento di capitale sia interamente collocato e sottoscritto.
AGCM: Sottosegretario De Luca incompatibile con carica di Sindaco di Salerno
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nell'adunanza del 28 novembre 2013, con Delibera SI732, ha chiuso il procedimento, aperto il 18 settembre 2013 e volto ad accertate l'eventuale incompatibilità degli incarichi di Sottosegretario di Stato alle infrastrutture e trasporti e di Vice Ministro conferiti a Vincenzo De Luca, con la carica di Sindaco di Salerno. In considerazione del mancato perfezionamento della procedura di nomina a Vice Ministro per le infrastrutture e i trasporti, a causa del mancato conferimento delle deleghe ministeriali, l'AGCM ha deliberato la sussistenza dell'incompatibilità con la carica di Sottosegretario di Stato. Contro il provvedimento può essere presentato ricorso al TAR del Lazio, entro il termine di sessanta giorni dalla data di notificazione del provvedimento, o proposto ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
Rinnovo del Comitato Centrale per l'Albo degli Autotrasportatori
Il MIT ha comunicato, con Nota prot. n. 188 del 2 dicembre 2013, l'avvio del procedimento di rinnovo della composizione del Comitato Centrale per l'Albo degli Autotrasportatori, in vista della sua ricostituzione prevista dal disegno di legge di Stabilità 2014, che individua i requisiti che i soggetti interessati ad entrare a far parte del Comitato devono possedere.
Emittenti televisive locali: decreto di riparto dello stanziamento
Sulla GU del 26 novembre 2013 è stato pubblicato il DM 25 ottobre 2013 emanato dal MISE per il riparto delle misure a sostegno all'emittenza televisiva locale, ai sensi della Legge 448/98, per l'anno 2012.
Telecom: pubblicate le informazioni sul prestito obbligazionario convertibile del 7/8 novembre 2013
La Consob, con provvedimento del 28 novembre 2013, ha chiesto al Telecom Italia la diffusione delle informazioni relative al "Mandatory Convertible bond", il prestito obbligazionario garantito da Telecom Italia a conversione obbligatoria in azioni ordinarie della medesima, con scadenza novembre 2016 e un controvalore di 1,3 miliardi di euro, emesso dalla società il 7 e 8 novembre 2013.