RFI, Ancona: ecco la nuova stazione. Investiti oltre 2 milioni di euro
Si sono conclusi nei giorni scorsi importanti interventi di riqualificazione funzionale ed architettonica della stazione Centrale, progettati e realizzati da Rete Ferroviaria Italiana
Ancona, 25 febbraio 2014 - Si sono conclusi nei giorni scorsi importanti interventi di restyling e di riqualificazione funzionale e architettonica della stazione di Ancona, progettati e realizzati da Rete Ferroviaria Italiana con un investimento di oltre 2 milioni di euro.
L’intervento principale riguarda il rifacimento del marciapiede del 1° binario che è stato modificato secondo gli standard del servizio ferroviario metropolitano per una più facile entrata ed uscita dai treni, dotato di pavimenti antisdrucciolo e arricchito di nuovi spazi per l’attesa dei viaggiatori, fioriere e cestini per la raccolta differenziata dei rifiuti. La riqualificazione ha compreso anche il piazzale interno che è stato dotato di nuova illuminazione. Tutti gli spazi sono stati dotati di rampe per il superamento delle barriere architettoniche.
Per ciò che riguarda il lato sud del primo binario, la ristrutturazione ha riguardato il sottopassaggio in cui sono stati definitivamente risolti i problemi di infiltrazioni di acqua. Sono stati istallati nuovi controsoffitti e i pavimenti completamente rinnovati con profili antiscivolo e percorsi tattili per ipovedenti.
Ultimo intervento, riguarda il restyling della Sala Blu dedicata all’assistenza delle persone a ridotta mobilità. Adeguata per tipologia ed architettura alle altre 13 Sale Blu dislocate su tutto il territorio nazionale, quella di Ancona è stata dotata di una postazione supplementare a supporto di quella principale e sono stati ampliati gli spazi dedicati all’attesa delle persone su sedia a ruote.