Social Media Week Rome, dal digital marketing alla valorizzazione del territorio
Il progetto #GuidaTu, realizzato da Anas e Wengage, è uno dei case studies che saranno presentati il 24 e 25 ottobre negli spazi del Talent Garden Ostiense

Si parlerà anche di strade e valorizzazione del territorio nell’edizione 2019 della Social Media Week Rome, in programma il 24 e 25 ottobre negli spazi del Talent Garden Ostiense. La manifestazione, organizzata da Business International (divisione di Fiera Milano media – Gruppo Fiera Milano), rappresenta uno dei principali appuntamenti italiani dedicati a innovazione, tecnologia, digital marketing e social media.
Manager, imprenditori, liberi professionisti e appassionati si incontreranno per scoprire le più importanti novità e i principali trend del momento attraverso un vero e proprio percorso esperienziale fatto di Stories, Influencer, Digital Strategy e Content creation.
Il claim della manifestazione, “With great influence comes great responsibility”, ricorda la crescente importanza del digitale, un ambiente nel quale le persone prendono decisioni, fanno acquisti, esprimono preferenze e scelgono come schierarsi. Tutti elementi che le aziende e i professionisti sono tenuti a considerare per rimanere competitivi e al passo con i tempi. Esempio lampante di questo concetto sarà la round table dal titolo “Come sfruttare le instagram stories per creare valore”, nella quale verrà presentato #GuidaTu: un'attività digital ideata da Wengage per Anas al fine di valorizzare il territorio italiano a cavallo tra gamification e Social Media.
Il progetto #GuidaTu ha avuto come protagonista l’influencer Mentenomade, un noto travel blogger italiano che ha affrontato un viaggio tra alcuni dei luoghi più belli d'Italia dove le destinazioni venivano scelte dagli utenti attraverso il "sondaggio" di Instagram. Un viaggio attraverso i 10 itinerari tematici lungo l'Autostrada del Mediterraneo ideati da Anas per valorizzare le regioni del Sud Italia, iniziato dal Castello di Arechi di Salerno e terminato al Castello di Scilla.
Un progetto di notevole interesse, se si considera che la creazione delle Stories migliori per dare vita a un digital engagement di qualità è proprio il tema che sta alla base della sesta edizione della Social Media Week Rome. Nelle due giornate, su differenti palchi si alterneranno oltre 30 speaker per altrettante tavole rotonde con l'obiettivo di trasportare il pubblico in una dimensione digitale dal grande carattere emozionale, ma allo stesso tempo concreto, che si propone di fornire ai partecipanti le più importanti informazioni e competenze necessarie per impostare delle valide strategie di digital marketing, social engagement e brand awareness e reputation.
Infine, vera novità di quest’anno saranno i Social Media Marketing Award, che per la prima volta premieranno la migliore campagna Social Media e l'agency più creativa e innovativa.
Tutte le informazioni sulla Social Media Week Rome sono disponibili nel sito: www.smwitaly.it