Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Cortina 2021: Protocollo d’intesa fra Anas, CAV e Veneto Strade
L’obiettivo è una gestione dell’informazione relativa alla mobilità ai Campionati Mondiali di Sci di Cortina d’Ampezzo che si svolgeranno a partire dal 7 al 21 febbraio 2021
Incidenti stradali: l’autunno è la stagione più pericolosa
Secondo l’indagine dell’osservatorio VertiMovers nel 2019 si è registrato il 27% dei sinistri
Ponte di Albiano Magra: la conferenza dei servizi ha autorizzato il progetto del nuovo ponte
Nel rispetto del cronoprogramma previsto dal piano commissariale, Anas con il Soggetto Attuatore ha già avviato la progettazione esecutiva. Avvio lavori a marzo e completamento in 12 mesi
Traffico aereo: nel 2020 persi 140 milioni di passeggeri (-72,6%)
Dai dati emersi dal consuntivo di Assaeroporti (Associazione Italiana Gestori Aeroporti), le rotte maggiormente penalizzate sono state le extra-UE (-81,2%)
White Book: un monitoraggio a 360 gradi dell’ecosistema mobilità
Dallo studio di Ernst & Young, nel mercato della mobility, pari a circa 220 miliardi di euro, emerge una decisa rivalutazione del mezzo di trasporto privato
Ponte di Albiano: presentato il piano commissariale per il ripristino della viabilità
Alla presenza della Ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli, del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti
Massimo Simonini, AD Anas: “Il futuro è smart. Investiremo 1 miliardo di euro per le nostre strade intelligenti”
L’azienda del gruppo FS Italiane punta a una tecnologia propedeutica allo sviluppo della Smart Mobility e ai futuri scenari di guida autonoma dei veicoli
Pedemontana Veneta: aperto il tratto Breganze – Bassano del Grappa
Zaia: “Contiamo di completare l’opera nella primavera del prossimo anno, eccezion fatta per la galleria di Malo e l’innesto sulla A27 a Villorba per i quali dovremo aspettare il 2022”
Mobilità: definire le aree di congestione nelle aree urbane con un algoritmo
L’obiettivo è quantificare i modelli di traffico portando a una migliore fluidità delle città
Monopattini elettrici: boom di vendite (+140%)
Puglia, Piemonte e Lazio le regioni con una maggiore richiesta