Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Economia

OICE: "In aumento del 60% le gare BIM nel 2019"
Presentati i dati del terzo Rapporto OICE sulle gare pubbliche 2019 che prevedono l’utilizzo delle metodologie digitali BIM
Auto: Anfia, a gennaio raddoppiano volumi ibride
Il 2020 sarà l'anno delle elettrice e delle ibride
Ania lancia fondo infrastrutture
L’obiettivo dell’operazione è una raccolta di 500 milioni gestita da F2i SGR
Osservatorio OICE: a gennaio +33,5% per la progettazione
Buona partenza della progettazione nel 2020: l’aumento è sia in numero che in valore (+84,7%) sul 2019. Molto bene anche tutti i servizi tecnici, +46,4% in numero e +98,6 in valore. Nel mese pubblicati 36 accordi quadro per 82,3 milioni di valore
Anas, ripartono progetti e gare con l'aiuto dello Sblocca-cantieri
In un’intervista a Giorgio Santilli per Il Sole 24 Ore, l'Ad Massimo Simonini spiega che sulla produzione ha pesato la crisi delle imprese
Hyperloop sbarca in Italia, prima licenza commerciale in esclusiva
Hyperloop sbarca in Italia con un impegno diretto da parte di Bibop Gresta, fondatore dell'americana Hyperloop Transportation Technology (HTT)
Alta velocità liberalizzata, nuove tratte in Europa
Ci sono almeno sei tratte ferroviarie in Europa dove potrebbe essere introdotto un servizio ad Alta velocità per i passeggeri. E’ la riflessione di Pierluigi Coppola, docente del Politecnico di Milano, rilanciata oggi da Il Sole 24 Ore in un articolo di Marco Morino
di Marco Morino - Il Sole 24 Ore
Salini Impregilo: nuovo brand WeBuild
Salini Impregilo cambia nome. Il Cda della società ha approvato la proposta del nuovo brand del gruppo che si chiamerà WeBuild
Mobilità: future smart roads potrebbero generare elettricità
Le strade del futuro potrebbero raccogliere energia dalle automobili per alimentare l'illuminazione stradale, riprodurre musica, diminuire la velocità e pesare automaticamente i veicoli. Lo sottolinea l'ultimo numero di "Proceedings of the Royal Society A"
Acea: veicoli commerciali, nel 2019 +2,5% in Europa
A dicembre le immatricolazioni dei veicoli commerciali sono cresciute del 5,7% nell'Ue, dopo tre cali mensili consecutivi. Lo rileva l'Acea