Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade dell'Europa

Regno Unito, pro e contro i limiti di velocità
Richard Llewellyn, docente universitario di Edimburgo illustra la sua tesi:” Correre non porta ad alcun beneficio. Ogni strada ha una velocità di progettazione
di Lello La Pietra
Cresce il trasporto merci su gomma nei paesi dell'Europa Centro Orientale
A livello europeo la Polonia è il paese con la percentuale più alta
di M.R.
Meeting dei gestori stradali europei, sul tema degli indicatori di prestazione della rete stradale
Riunito a Roma il Gruppo di Lavoro CEDR “PG Planning”
Assicurazione RC, non potremo più sospenderla
Una sentenza della Corte Europea stabilisce che auto e moto vanno assicurate anche se ferme in garage. Sarà quindi impossibile in futuro sospendere la polizza quando non usiamo la moto (o l'auto)
di Andrea Perfetti (moto.it)
Innotrans 2018, FS Italiane: sviluppo business ferroviario in Europa e nei mercati internazionali
Esaminato lo sviluppo del mercato ferroviario europeo, quello di riferimento per le società operative di FS Italiane. Valutati gli scenari per il miglioramento industriale e dei servizi di trasporto delle società estere del Gruppo FS Italiane in Europa. Illustrate strategie per esportare know-how ferroviario italiano nei mercati extra-europei
Il primo treno a idrogeno ha iniziato a circolare in Germania
Dopo l'annuncio di due anni fa e vari test, il primo treno a idrogeno Coradia iLint ha iniziato a trasportare i primi pendolari. A emissioni zero.
di Rudi Bressa (lifegate.it)
Incidentalità stradale, nella Ue oltre 8.000 bambini morti in dieci anni
Nella Ue, negli ultimi dieci anni, sono deceduti oltre ottomila bambini a seguito di incidenti stradali. L'Italia è tra i primi otto Paesi con il più basso indice di mortalità infantile causata dai sinistri
di Carlo Argeni
FS Italiane: connettere rete ferroviaria nazionale e porti per facilitare scambio merci con Europa
A Genova la 6th Global Rail Freight Conference (26-28 giugno) organizzata da Union Internationale des Chemins de Fer (UIC) e Ferrovie dello Stato Italiane. La conferenza aperta da Renato Mazzoncini, Presidente UIC e AD e DG di FS Italiane
Fondi Ue, 450 milioni di euro per progetti infrastrutturali
Al via il bando 2018 del Meccanismo per collegare l'Europa - Connecting Europe Facility - con riferimento al settore dei trasporti. A disposizione 450 milioni di euro
Bilancio Ue: Commissione propone investimenti 42,3 mld infrastrutture
Rinnovare il "meccanismo per collegare l'Europa", con 42,3 miliardi di euro a sostegno di investimenti nelle reti infrastrutturali europee per i settori dei trasporti (30,6 miliardi), dell'energia (8,7 miliardi) e del digitale (3 miliardi di ). E' la proposta della Commissione europea nel quadro del nuovo bilancio a lungo termine dell'UE 2021-2027