Salerno-Reggio Calabria, Anas replica alle critiche sulla tempistica dei lavori
In una nota la Società delle strade fa il punto sui cantieri e assicura che nei prossimi mesi "con un breve ritardo nonostante le difficoltà delle imprese, i lavori ancora in corso saranno ultimati"

Roma, 2 gennaio 2014 - L’Anas replica alle critiche sulla tempistica dei lavori di realizzazione della nuova autostrada Salerno-Reggio Calabria. E in una nota, esprime "sorpresa per i toni e i contenuti delle dichiarazioni di alcuni esponenti politici calabresi, che hanno dichiarato, con una violenza non accettabile, che l’Anas avrebbe preso in giro i calabresi e che il presidente Ciucci dovrebbe dimettersi, contestando la mancata conclusione dei lavori sulla A3". La società delle strade precisa: 330 km di nuova autostrada sono già in esercizio. I cantieri si sono ridotti da 15 a 7, per complessivi 25 km, e hanno avuto qualche problema a causa della "grave crisi finanziaria ed economica di alcune imprese", ma nei prossimi mesi "con un breve ritardo nonostante le difficoltà delle imprese, i lavori ancora in corso saranno ultimati".
La ricostruzione dei fatti
"Per fare chiarezza è opportuno ricordare - scrive l’Anas nella nota - che l’azienda ha più volte annunciato il completamento dei lavori in corso entro la fine del 2013. E infatti per conseguire questo obiettivo sono stati completati negli ultimi due anni 85 km (60 nel 2013) di nuova autostrada. Attualmente sono ben 330 i km nuovi in esercizio e i cantieri si sono ridotti da 15 a 7, per complessivi 25 km, in parte situati in variante rispetto all'attuale sede e quindi senza intralci per gli utenti. La grave crisi finanziaria ed economica di alcune imprese impegnate in 4 diversi cantieri ha reso impossibile il raggiungimento completo dell'obiettivo, costringendo l’Anas a trovare le necessarie soluzioni, nel pieno rispetto – come è ovvio - delle leggi. Nei prossimi mesi, con un breve ritardo nonostante le difficoltà delle imprese, i lavori ancora in corso saranno ultimati".
Per quanto riguarda i 58 km ancora non avviati perché non finanziati, precisa l'Anas, "si tratta di lavori già progettati, a differenza di quanto affermato. Uno dei lotti mancanti è stato appena in questi giorni finanziato per 340 milioni dalla legge di stabilità 2014, e la relativa gara sarà avviata nei prossimi mesi". "Gli investimenti effettuati in Calabria negli ultimi anni per alcuni miliardi di euro, pongono l’Anas tra i principali investitori nella regione", prosegue la nota. "L’Anas è fortemente impegnata nel miglioramento e completamento della rete stradale e autostradale in Calabria, non soltanto sulla Salerno-Reggio Calabria. Appare strano che vengano avanzati dubbi su questo dato facilmente riscontrabile".
La nota della società delle strade si chiude con un'apertura al dialogo: "L’Anas conferma la propria disponibilità ad ogni opportuno chiarimento e approfondimento che dovesse essere ritenuto utile nelle competenti sedi istituzionali, in un clima costruttivo".