Sardegna, Anas: consegna dei lavori per un tratto di 7 chilometri della nuova Sassari-Olbia
L'investimento complessivo per lavori e servizi è di circa 103 milioni di euro
Roma, 18 febbraio 2013 - Consegna dei lavori per un tratto di 7 chilometri della nuova Sassari-Olbia. Dopo la sospensione richiesta dal Consiglio di Stato lo scorso 14 dicembre, oggi presso la Direzione generale dell’Anas di Roma è avvenuto l’affidamento delle attività propedeutiche e della progettazione esecutiva per i lavori del lotto 7 dell’itinerario Sassari-Olbia, tra Monti ed Enas.
"Questa importante consegna - ha affermato l'amministratore Unico Pietro Ciucci – che segue la pubblicazione o l’aggiudicazione da parte dell’Anas di altri lotti, si configura come un passaggio fondamentale per l'ammodernamento di una delle arterie più importanti per la viabilità dell'Isola".
I lavori del settimo lotto della nuova strada a quattro corsie che collegherà Olbia con Sassari, sono compresi tra il km 61,450, svincolo Monti-Telti, dove finisce l'adiacente lotto 6, e il km 68,600 svincolo di Enas. L'opera ricade nel Comune di Monti.
Alla consegna formale dell’Anas erano presenti il Condirettore generale Tecnico dell’Anas Gavino Coratza, il Direttore centrale Progettazione dell’Anas Ugo Dibennardo e i rappresentanti dell'impresa che realizzerà i lavori: l'associazione temporanea d'imprese costituita da Oberosler, Aleandri, So.ve.co. e Movistrade Cogefi, con sede a Bolzano, che si è aggiudicata l'appalto con un ribasso del 40%.
L’investimento complessivo per lavori e servizi di circa 103 milioni di euro prevede la realizzazione di nove nuove opere: un cavalcaferrovia; due cavalcavia a campata unica; un sottopasso di svincolo; cinque viadotti a più campate, di cui quattro sulla viabilità principale e uno sulla viabilità di servizio. L’intervento, interamente finanziato con fondi della Delibera CIPE 62/2011, avrà una durata complessiva di 930 giorni.
La consegna odierna segue la pubblicazione ufficiale del bando di gara d'appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di adeguamento a 4 corsie del lotto 2 dell’itinerario Sassari-Olbia, dal km 11,800 al km 24,200. In questo caso, i lavori interesseranno i Comuni di Ardara e Ozieri, in provincia di Sassari.
"Questa importante consegna - ha affermato l'amministratore Unico Pietro Ciucci – che segue la pubblicazione o l’aggiudicazione da parte dell’Anas di altri lotti, si configura come un passaggio fondamentale per l'ammodernamento di una delle arterie più importanti per la viabilità dell'Isola".
I lavori del settimo lotto della nuova strada a quattro corsie che collegherà Olbia con Sassari, sono compresi tra il km 61,450, svincolo Monti-Telti, dove finisce l'adiacente lotto 6, e il km 68,600 svincolo di Enas. L'opera ricade nel Comune di Monti.
Alla consegna formale dell’Anas erano presenti il Condirettore generale Tecnico dell’Anas Gavino Coratza, il Direttore centrale Progettazione dell’Anas Ugo Dibennardo e i rappresentanti dell'impresa che realizzerà i lavori: l'associazione temporanea d'imprese costituita da Oberosler, Aleandri, So.ve.co. e Movistrade Cogefi, con sede a Bolzano, che si è aggiudicata l'appalto con un ribasso del 40%.
L’investimento complessivo per lavori e servizi di circa 103 milioni di euro prevede la realizzazione di nove nuove opere: un cavalcaferrovia; due cavalcavia a campata unica; un sottopasso di svincolo; cinque viadotti a più campate, di cui quattro sulla viabilità principale e uno sulla viabilità di servizio. L’intervento, interamente finanziato con fondi della Delibera CIPE 62/2011, avrà una durata complessiva di 930 giorni.
La consegna odierna segue la pubblicazione ufficiale del bando di gara d'appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di adeguamento a 4 corsie del lotto 2 dell’itinerario Sassari-Olbia, dal km 11,800 al km 24,200. In questo caso, i lavori interesseranno i Comuni di Ardara e Ozieri, in provincia di Sassari.