Satap, cantieri a Novara Est
Bando da 95 milioni
Milano, 18 aprile 2011 - Con un bando dal valore di 95 milioni la Satap manda in gara un altro lotto che migliorerà la viabilità tra Torino e Milano. L'appalto riguarda gli interventi di ammodernamento e di adeguamento dell'autostrada A4 nel tronco Torino-Novara Est, lotto 1.4.2, dal chilometro 84,550 al 91,000.
Nell'importo a base d'asta sono compresi 5,2 milioni per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso. La categoria prevalente richiesta è la OS3, classifica VIII, per un valore di 63 milioni.
I pagamenti saranno effettuati con acconti, sulla base di stati di avanzamento mensili a condizione che sia stato maturato un importo minimo di due milioni, più il saldo finale.
La Satap ha scelto per lo svolgimento della gara la procedura ristretta con aggiudicazione al prezzo più basso, verifica ed esclusione delle offerte anomale. I lavori avranno una durata di 945 giorni. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 9 maggio.
Complessivamente le opere di potenziamento dell’autostrada (partite nel 2009) comportano un investimento di oltre 700 milioni, da compiersi entro il 2013, in autofinanziamento. L'obiettivo è quello di contribuire in modo consistente all'elevazione della sicurezza e del comfort degli oltre 35 milioni di veicoli che annualmente impegnano l'infrastruttura.
Lo scorso ottobre il consiglio di amministrazione dell'Anas ha approvato il progetto definitivo presentato dalla concessionaria Satap, per gli interventi di ammodernamento e adeguamento del tratto Novara Est-Milano, lotto 2.2, dal km 105,520 al km 121,000 nel territorio provinciale di Milano. L'importo complessivo dei lavori è di oltre 240 milioni.
I lavori di ammodernamento e di potenziamento dell'autostrada prevedono l'adeguamento della sezione trasversale della carreggiata a quattro corsie per senso di marcia più la corsia di emergenza. Il tracciato prevede, tra le opere d'arte principali, la realizzazione di un sovrappasso alla ferrovia Torino-Milano, il nuovo casello di Rho Sud, cavalcavia, opere di sostegno, barriere di sicurezza, oltre a opere di riqualificazione ambientale e mitigazione acustica. Il tempo di esecuzione è stabilito in 1.095 giorni.