Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Sbloccati i finanziamenti via di Boccea raddoppia

In estate lavori tra Selva Candida e via Mingazzini. L'assessore Ghera: intervento strategico per il quadrante nord-ovest

Roma, 15 aprile 2012 – Tre chilometri di strada da ampliare, per stappare uno degli imbuti più critici della mobilità nel quadrante nord-occidentale della Capitale. Nonostante gli stretti margini di manovra possibili nel bilancio capitolino - schiacciato tra debito pregresso e vincoli imposti dal patto di stabilità per i Comuni - l'amministrazione ha stanziato i 6,5 milioni di euro necessari al raddoppio di via Boccea: sarà interessato il tratto (a cavallo del grande raccordo anulare) compreso tra via Mingazzini e via di Selva Candida, nel territorio del Municipio XVI-II.
Trovati i fondi, ora si potrà aggiudicare definitivamente l'appalto, dopo il bando pubblicato circa un anno fa: i lavori dovrebbero partire entro l'estate. L'intervento si aggancerà a quello, analogo, già completato sulla stessa strada, tra via Belvedere Montello e via Mingazzini. «Nonostante il momento di congiuntura economica sfavorevole, dovuto anche ai vincoli legati al patto di stabilità, si è riusciti a salvaguardare uno dei progetti più qualificanti della viabilità cittadina - commenta Fabrizio Ghera, assessore capitolino ai lavori pubblici - Si tratta di un intervento su un'arteria strategica per il quadrante nord-ovest della città». Uno dei pochi del 2012: quest'anno, infatti, gli interventi sulla viabilità, tra nuove opere e manutenzione di quelle già esistenti, saranno ridotti al lumicino.
Nel dettaglio, via di Boccea sarà ampliata da via Selva Candida alla nuova rampa di accesso al Gra, per uno sviluppo complessivo pari a circa 1722 metri, con ampliamento della sede viaria a due carreggiate, ciascuna con due corsie per senso di marcia. Questo primo intervento riguarda un tratto di strada di 1246 metri, che avrà una larghezza totale variabile tra 15 e 16 metri. Sarà quindi realizzata una nuova strada di collegamento tra via di Casalotti e via di Boccea, lunga circa 660 metri. Qui, in particolare, saranno costruiti un nuovo asse viario a carreggiata unica, larga otto metri e lunga 373, e una rotatoria in corrispondenza dell'intersezione tra via di Casalotti, e la futura viabilità di accesso all'area Casalotti-Mazzalupo. Infine è previsto l'allargamento di via Boccea, tra il cavalcavia di via Belvedere Montello e via Valfenera, per altri 960 metri di lunghezza.
«L'intervento di allargamento consentirà di completare lo schema viabilistico della via Boccea, rimasto per anni interrotto - sottolinea Ghera - Ma anche di eliminare definitivamente le quotidiane file di traffico su via Casalotti, restituendo vivibilità a residenti e cittadini che da decenni attendevano tale opera». Secondo l'assessore, inoltre, «saranno realizzate tre importanti rotatorie stradali, in corrispondenza dei principali collegamenti della nuova infrastruttura con la viabilità esistente».
«E un intervento importante - commenta Daniele Giannini, presidente del Municipio XVIII - frutto di scelte condivise nel pieno rispetto delle esigenze della cittadinanza e che confermano, ancora una volta, il metodo concertativo e programmatorio della giunta Alemanno». Secondo il minisindaco, «lo sblocco dei fondi è il risultato che premia l'impegno e la determinazione con cui abbiamo portato avanti le istanze del territorio».

Fabio Rossi (fonte: Il Messaggero)