Scheda sugli investimenti Anas in Val d'Aosta
Aosta, 1 ottobre 2012 - L’Anas in Val d’Aosta gestisce direttamente una rete stradale di oltre 150 km, pochi rispetto ai km totali gestiti dall’Anas in tutta Italia, ma che risultano importanti rispetto alla superficie della regione.
Dal 2006 e fino ad oggi l’Anas ha investito 214 milioni di euro in Valle d’Aosta. Nello stesso periodo, nella regione sono stati ultimati lavori per un importo di quasi 16 milioni di euro. Attualmente gli investimenti in corso ammontano a circa 160 milioni di euro, mentre quelli programmati a oltre 21 milioni di euro.
Per quanto riguarda la manutenzione, negli ultimi cinque anni sono stati ultimati interventi per quasi 15 milioni di euro, mentre attualmente tra lavori in corso e di prossimo avvio si raggiunge un importo di oltre 2 milioni di euro.
Gli interventi in corso nella Regione interessano circa 15 km di strade.
Sulla strada statale 27 “del Gran San Bernardo” proseguono i lavori di sistemazione tra Etroubles e l’innesto con l’autostrada per il traforo del San Bernardo. In particolare la variante agli abitati di Etroubles e Saint Oyen dal km 15,1 al km 18,7. L’intervento ha una produzione pari al 20% circa. L’importo complessivo lavori è di 148 milioni di euro e l’ultimazione è prevista per agosto 2016.
Sulla strada statale 26 “della Valle di Aosta” vanno avanti i lavori urgenti di straordinaria manutenzione dei muri di sostegno e di controripa, delle protezione marginali, del piano viabile, della regimentazione delle acque, dal km 144,1 al km 155,3 nel comune di La Thuile. L’intervento interessa oltre 11 km di strade con una produzione che ha raggiunto il 35%. L’importo dei lavori è di 12 milioni di euro e l’ultimazione è prevista per ottobre 2014.
Per quanto riguarda invece gli interventi programmati, da segnalare sulla strada statale 26 “della Valle di Aosta” i lavori di messa in sicurezza, ammodernamento e riqualificazione del tratto compreso tra lo svincolo autostradale nel comune di Quart e il confine est del capoluogo regionale e della viabilità commerciale. I lavori comportano un investimento di 18,2 milioni di euro ed interessano circa 2,5 km di strade. Per tale intervento che riguarda il tratto stradale caratterizzato dai più elevati flussi di traffico rilevabili sull’intero territorio regionale (circa 31 mila veicoli al giorno), è già stata ultimata la progettazione definitiva approvata in conferenza dei servizi Stato-Regione e a breve sarà avviata anche la progettazione esecutiva per la realizzazione, in accordo con la Regione, delle opere eventualmente per stralci funzionali.
Tra le opere programmate, sono da aggiungere inoltre sulla stessa strada i lavori di realizzazione di una rotatoria nel Comune di Sarre in corrispondenza dell’ingresso Est del Comune al km 104,6 e in Frazione Le Grenade, in corrispondenza dell’intersezione della strada comunale al km 106,7 in Frazione Maillod.
Infine, si segnalano, sempre sulla stessa strada, i lavori di costruzione della variante alla strada statale sul Colle del Piccolo San Bernardo nel tratto compreso tra la “mansio romana” e il “Cromlech” di epoca preistorica, completate in contemporanea alla galleria La Saxe 1.
La variante consente la prevista valorizzazione del relativo parco archeologico da parte della Regione in accordo con gli Enti e le Amministrazioni competenti del versante francese.
L’Anas ha così mantenuto l’impegno assunto di ultimare i lavori in soli 3 mesi e aprire al traffico la nuova variante prima della programmata chiusura invernale del Passo del Piccolo San Bernardo prevista per la fine del mese di ottobre. L’importo complessivo di tutti questi interventi è di circa 2,9 milioni di euro.
Numerosi sono altresì gli interventi programmati con la Regione ed in particolare quelli previsti nell’Accordo di Programma sottoscritto nell’anno 2005 per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di accessibilità lungo la strada statale 26.
Dal 2006 e fino ad oggi l’Anas ha investito 214 milioni di euro in Valle d’Aosta. Nello stesso periodo, nella regione sono stati ultimati lavori per un importo di quasi 16 milioni di euro. Attualmente gli investimenti in corso ammontano a circa 160 milioni di euro, mentre quelli programmati a oltre 21 milioni di euro.
Per quanto riguarda la manutenzione, negli ultimi cinque anni sono stati ultimati interventi per quasi 15 milioni di euro, mentre attualmente tra lavori in corso e di prossimo avvio si raggiunge un importo di oltre 2 milioni di euro.
Gli interventi in corso nella Regione interessano circa 15 km di strade.
Sulla strada statale 27 “del Gran San Bernardo” proseguono i lavori di sistemazione tra Etroubles e l’innesto con l’autostrada per il traforo del San Bernardo. In particolare la variante agli abitati di Etroubles e Saint Oyen dal km 15,1 al km 18,7. L’intervento ha una produzione pari al 20% circa. L’importo complessivo lavori è di 148 milioni di euro e l’ultimazione è prevista per agosto 2016.
Sulla strada statale 26 “della Valle di Aosta” vanno avanti i lavori urgenti di straordinaria manutenzione dei muri di sostegno e di controripa, delle protezione marginali, del piano viabile, della regimentazione delle acque, dal km 144,1 al km 155,3 nel comune di La Thuile. L’intervento interessa oltre 11 km di strade con una produzione che ha raggiunto il 35%. L’importo dei lavori è di 12 milioni di euro e l’ultimazione è prevista per ottobre 2014.
Per quanto riguarda invece gli interventi programmati, da segnalare sulla strada statale 26 “della Valle di Aosta” i lavori di messa in sicurezza, ammodernamento e riqualificazione del tratto compreso tra lo svincolo autostradale nel comune di Quart e il confine est del capoluogo regionale e della viabilità commerciale. I lavori comportano un investimento di 18,2 milioni di euro ed interessano circa 2,5 km di strade. Per tale intervento che riguarda il tratto stradale caratterizzato dai più elevati flussi di traffico rilevabili sull’intero territorio regionale (circa 31 mila veicoli al giorno), è già stata ultimata la progettazione definitiva approvata in conferenza dei servizi Stato-Regione e a breve sarà avviata anche la progettazione esecutiva per la realizzazione, in accordo con la Regione, delle opere eventualmente per stralci funzionali.
Tra le opere programmate, sono da aggiungere inoltre sulla stessa strada i lavori di realizzazione di una rotatoria nel Comune di Sarre in corrispondenza dell’ingresso Est del Comune al km 104,6 e in Frazione Le Grenade, in corrispondenza dell’intersezione della strada comunale al km 106,7 in Frazione Maillod.
Infine, si segnalano, sempre sulla stessa strada, i lavori di costruzione della variante alla strada statale sul Colle del Piccolo San Bernardo nel tratto compreso tra la “mansio romana” e il “Cromlech” di epoca preistorica, completate in contemporanea alla galleria La Saxe 1.
La variante consente la prevista valorizzazione del relativo parco archeologico da parte della Regione in accordo con gli Enti e le Amministrazioni competenti del versante francese.
L’Anas ha così mantenuto l’impegno assunto di ultimare i lavori in soli 3 mesi e aprire al traffico la nuova variante prima della programmata chiusura invernale del Passo del Piccolo San Bernardo prevista per la fine del mese di ottobre. L’importo complessivo di tutti questi interventi è di circa 2,9 milioni di euro.
Numerosi sono altresì gli interventi programmati con la Regione ed in particolare quelli previsti nell’Accordo di Programma sottoscritto nell’anno 2005 per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di accessibilità lungo la strada statale 26.